Vai al contenuto principale

Evento di lancio Progetto In3vie

A Palazzo regionale la presentazione della rete transfrontaliera per destinazioni turistiche più accessibili alle persone con bisogni speciali

in3vie

L’1 e il 2 aprile prossimi, nel salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, si terrà la presentazione, aperta a tutti, del Progetto “IN3ViE: viaggiare inclusivo e vivere emozioni tra Vallese, Valle d’Aosta e Piemonte”, finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera, che nasce con l’obiettivo di creare e valorizzare una rete transfrontaliera tra Italia e Svizzera, rendendo le destinazioni turistiche più accessibili e accoglienti per le persone con bisogni speciali. IN3ViE si rivolge non solo ai bisogni delle persone con disabilità motoria, sensoriale o intellettiva, ma permetterà anche uno sviluppo territori coinvolti tramite la realizzazione di un turismo più inclusivo.

L’iniziativa abbraccia il patrimonio naturale e culturale, includendo per la Valle d’Aosta la Via Francigena, e promuove attività sportive come lo sci, con l’intento di destagionalizzare l’offerta turistica e favorire l’inclusione sociale.

Attraverso lo scambio di buone pratiche già sviluppate nei territori coinvolti, il progetto punta a migliorare la raccolta di informazioni e la promozione del turismo accessibile, oltre a creare servizi condivisi, come programmi di formazione, per garantire esperienze di viaggio senza barriere.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: info@arcoevents.it