Pour faire dialoguer l'Europe et les organismes publics et privés, afin qu'il offrent des services plus efficaces grâce à leur activités
A settembre 2025 aprirà il quarto bando per progetti strategici di capitalizzazione del Programma Interreg Europa Centrale
Entreprises Organismes publics et privés La Vallée d'Aoste à Bruxelles Coopération territoriale - FESR CTEPartecipa alla consultazione europea sul Quadro Finanziario Pluriennale post-2027
Citoyens Entreprises Organismes publics et privés La Vallée d'Aoste à BruxellesInvito alla consultazione per l’“Elaborazione e realizzazione di workshop per la sensibilizzazione e l’acculturazione alle sfide e alle problematiche del territorio del Programma ALCOTRA” entro il 16 aprile
Citoyens Organismes publics et privés La Vallée d'Aoste à Bruxelles Coopération territoriale - FESR CTEApprovato il progetto nell’ambito della nuova programmazione Interreg VI-A ITALIA-SVIZZERA 2021-2027
Entreprises Organismes publics et privés Agriculture, territoire et environnement Culture, tourisme et développement territorial Coopération territoriale - FESR CTE
Un atelier di due giorni dedicati alla gestione del patrimonio fotografico
Organismes publics et privés Culture, tourisme et développement territorial Coopération territoriale - FESR CTEFocus su due dei progetti finanziati dal GAL: la riqualificazione del vecchio municipio di Nus e la creazione di un’attività ricettiva in una piccola frazione di Hône
Scopri il progettoLa preparazione dei giovani per l’ingresso nel mondo del lavoro
Scopri il progetto“RISK” è uno dei Piani Integrati Tematici del Programma di cooperazione transfrontaliero Francia-Italia Interreg ALCOTRA 2014-2020
Scopri il progettoValorizzazione del territorio e del suo patrimonio culturale e paesaggistico
Scopri il progetto
La copertura del territorio in Banda Ultra Larga con "Vda Broadbusiness" migliora i servizi erogati dalla P.A. con il "Data Center Unico Regionale"
Scopri il progettoLe premier yaourt entièrement valdôtain est produit par le centre d’expérimentation et de recherche de l’Institut Agricole Régional
Scopri il progetto