Vai al contenuto principale

"Intelligenza artificiale: implicazioni sociali ed economiche"

Presso la nuova sede dell’Università della Valle d’Aosta, una serata di sensibilizzazione aperta al pubblico sulle sfide della digitalizzazione

AI foto

Nell’ambito del progetto “TechyourWorld – Accademia transfrontaliera per la transizione digitale e green delle PMI”, cofinanziato dal Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA, lunedì 14 aprile 2025 a partire dalle 18:00, verrà realizzato un Tech Club, ovvero una serata di sensibilizzazione aperta al pubblico sulle sfide della digitalizzazione, con imprenditori riconosciuti per il loro impegno nell’innovazione digitale.

L’evento, dal titolo “Intelligenza artificiale: implicazioni sociali ed economiche”, si terrà presso il Nuovo Polo Universitario della Valle d’Aosta, in Via Monte Vodice.

Saranno coinvolti:

  • Valeria D'Amato, docente dell'Università La Sapienza di Roma
  • Massimiliano Bellifemine, Coordinatore del Gruppo di Lavoro Intelligenza Artificiale di Anitec-Assinform
  • Francesco Bonfiglio, Amministratore Delegato di Dynamo
  • Marco Gay, Presidente Esecutivo di ZEST S.p.A. e Presidente dell’Unione Industriali di Torino

L’incontro sarà introdotto e moderato da Enrico Pagliarini, giornalista e conduttore del programma di tecnologia “2024” su Radio24.

L'evento potrà essere seguito anche in streaming.