Vai al contenuto principale

Cantiere partecipativo delle collezioni

Un atelier di due giorni dedicati alla gestione del patrimonio fotografico

DAM.FOTO

DAM DigitAlps Museum, cofinanziato dal Programma Interreg Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027, è un progetto finalizzato allo sviluppo di una piattaforma web transfrontaliera destinata alla fruizione di oggetti virtuali digitalizzando una selezione dei pezzi museali più interessanti provenienti dalle collezioni del territorio partenariale italo-francese, a testimonianza delle radici culturali comuni a tutta l'area ALCOTRA, per diventare raggiungibili dal grande pubblico in qualsiasi momento e tramite qualsiasi device.

La Soprintendenza per i Beni e le attività culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone il 14 e il 15 maggio 2025 al Museo Archeologico regionale ad Aosta, nell’ambito del progetto DAM – DigitAlpsMuseum, un atelier di due giorni dedicati alla gestione del patrimonio fotografico.

Un cantiere partecipativo delle collezioni, sul modello delle attività che i colleghi francesi svolgono abitualmente per formare i collaboratori della loro rete dei musei.

Si tratta di due giornate durante le quali verranno svolte anche attività pratiche, destinate alla gestione del patrimonio fotografico, alla sua catalogazione, diagnostica e conservazione, rivolte al partenariato e a professionisti/istituzioni del settore che abbiano interesse nel tema.

I posti sono limitati, riservati in via prioritaria a tecnici e istituzioni del settore culturale.

L’iscrizione è obbligatoria entro il 30 aprile 2025 cliccando qui.