In programma un seminario sull'impatto delle riforme economiche dell’Unione europea su regioni e territori
E’ in programma venerdì 16 maggio 2025, alle ore 9.30, presso l’Università della Valle d’Aosta, il seminario dal titolo “Prospettive economico-finanziarie dell’Unione europea: obiettivi a lungo termine e impatto sui territori” promosso, nell’ambito delle celebrazioni per la Festa dell’Europa, dall’Ufficio di rappresentanza a Bruxelles in collaborazione con Europe Direct Vallée d'Aoste, del Dipartimento politiche strutturali e affari europei, e patrocinato dall’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste.
All'incontro, che sarà moderato dall'Assessore Luciano Caveri, interverranno il dott. Lauro Panella, Consigliere economico presso il Gabinetto della Commissaria europea ai Servizi finanziari, Unione del risparmio e degli investimenti, e il dott. Pierluigi Boda, Responsabile delle Relazioni con la Stampa e i Media del Comitato europeo delle Regioni.
Il programma vedrà inoltre la partecipazione di docenti dell'Ateneo valdostano e punterà a sviluppare un confronto con studenti e cittadini valdostani sull’attualità europea e sulle sfide economiche, giuridiche e strategiche con cui si confrontano l’Unione europea nel suo complesso e i suoi territori, con uno sguardo, in particolare, ai nuovi finanziamenti da destinarsi alla sicurezza e alla difesa europee, nonché alla riforma portata avanti dalla Commissione europea sulla Politica di coesione.
Oltre a coinvolgere gli studenti dell’Università della Valle d'Aosta, il seminario è aperto anche alla partecipazione dei cittadini interessati, cui è richiesta la registrazione entro le ore 12 di mercoledì 14 maggio, attraverso il modulo disponibile cliccando qui.
Gli iscritti riceveranno una mail di conferma dell’avvenuta iscrizione, con indicazione dell’aula in cui si svolgeranno i lavori.
Documento jpg (645Kb)