Vai al contenuto principale

La ValléE d'Aoste eT l'Europe

Logo Europa
  • SCADUTO IL 18/06/2024

    Descrizione:

    Questo bando prevede la consegna di premi nel settore dell’innovazione nel quadro dell’“Horizon Europe Framework for Research and Innovation”.

    Tale bando ha come obiettivo di premiare le città che si presentano come catalizzatori di un ecosistema locale innovativo e che stimolano nuove attività volte all'innovazione.

    In particolare, si vogliono valorizzare le città che portano avanti iniziative e propongono soluzioni alle attuali sfide, come il cambiamento climatico, la digitalizzazione, la crescita sostenibile e la coesione sociale.

    Saranno valorizzate le candidature presentanti le seguenti caratteristiche:

    • sviluppo e implementazione di politiche innovative;
    • istituzione di strutture che permettono di creare innovazione;
    • aumento dell’attrattività della città grazie a investitori, industrie, imprese e talenti;
    • creazione di connessioni e accordi con altre città;
    • replica di buone pratiche nel campo dell'innovazione;
    • coinvolgimento dei cittadini del processo decisionale;
    • crescita della resilienza della città.

    Budget:

    La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1 800 000 €, suddivisa tra le categorie A e B come di seguito:

    Categoria A: capitali europee dell’innovazione

    Categoria B: città europee in crescita innovativa

    Primo classificato: 1 000 000 €

    Primo classificato: 500 000 €

    Secondo e terzo classificato: 100 000 €

    Secondo classificato: 50 000 €

     

    A chi è rivolto:

    Il bando è aperto alle candidature alle città che rispettano i seguenti criteri:

    • La città candidata deve essere situata in uno degli stati membri dell’Unione Europea o essere associato a Horizon Europe.
    • Per la categoria A delle capitali europee dell’innovazione, la città candidata deve avere un minimo di 250 000 abitanti. Nei paesi dove nessuna delle città supera il suddetto numero di abitanti, si potrà candidare quella più prossima ai 250 000, sempre che abbia un minimo di 50 000 abitanti e che non sia candidata alla categoria B delle città europee in crescita innovativa.
    • La città candidata per la categoria B, deve avere un numero di abitanti fra i 50 000 e i 249 999.
    • I vincitori di edizioni passate, come anche i partecipanti all’edizione del 2023 non possono concorrere alla candidatura.
    • Le città che hanno già ricevuto un premio dall’Unione Europea o dall’Euratom non possono ricevere un secondo premio per le stesse attività.

    Ogni partecipante deve prima accedere al registro partecipanti e le iscrizioni dovranno essere confermate dal Servizio Centrale di Validazione (REA Validation), attraverso la presentazione di appositi documenti dimostranti lo stato legale e le origini.

    Le candidature devono essere presentate elettronicamente attraverso il Funding & Tenders Portal Electronic Submission System.

    Inoltre, ogni candidatura deve contenere un’approvazione specifica firmata dal sindaco della città partecipante.

    Scadenze:

    La data termine per la presentazione della domanda è fissata per il 18 Giugno 2024 alle ore 17:00.

    Publié le 05/03/2024