La progettualità è stata di recente modificata per consentire di estendere gli interventi strutturali, di mitigazione del rischio, anche ad altri settori abitati del comune di Pontboset.
Il progetto «Interventi per la messa in sicurezza e per la prevenzione dei rischi di natura idrogeologica: gestione dei rischi idrogeologici che interessano il centro abitato di Pontboset» è finanziato per euro 3,5 milioni di euro a valere su risorse del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021/2027.
Nello specifico, il progetto consiste nella realizzazione di una serie di attività per mitigare il rischio da frane in roccia entro parametri di rischio accettabile nel settore di riferimento (Centro abitato in Comune di Pontboset), così come definito dalla normativa tecnica vigente, al fine di permettere la fruibilità dei centri abitati in un’ottica di approccio integrato alla gestione del rischio.
La progettualità (approvata con Deliberazione della Giunta regionale n. 939 in data 28 agosto 2023) è stata modificata di recente per consentire di estendere gli interventi strutturali di mitigazione del rischio, inizialmente previsti per il centro abitato di Pontboset, anche ad altri settori abitati del medesimo comune, nonché alle infrastrutture viarie che collegano suddetti centri abitati. Gli ulteriori e necessari interventi di messa in sicurezza hanno determinato un aumento di 1 milione di euro a valere sulle risorse del Programma FESR (Deliberazione della Giunta regionale n. 698 in data 9 giugno 2025).
Il progetto permetterà la massima fruibilità del territorio comunale di Pontboset in un’ottica di approccio integrato alla gestione del rischio. Laddove possibile, sarà garantita la fruizione in sicurezza delle abitazioni e delle vie di accesso in un’ottica di rischio accettabile, tramite misure di mitigazione strutturale (opere), eventualmente integrate da misure di gestione. Laddove non sia possibile garantire la fruizione in sicurezza delle abitazioni e delle vie di accesso, e solamente per gli insediamenti e le infrastrutture già esistenti ad oggi, sarà sperimentata la gestione delle situazioni di rischio integrando le misure di mitigazione attiva e passiva con misure di riduzione della vulnerabilità quali, a titolo esemplificativo, la realizzazione di rinforzi strutturali.
L’obiettivo è quindi di realizzare adeguate azioni di prevenzione e di riduzione dei rischi del territorio comunale di Pontboset al fine di raggiungere livelli di rischio accettabile tramite la riduzione dei parametri di pericolosità da frane e di vulnerabilità degli edifici.
Il Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027 vale 92,4 milioni di euro ed è sostenuto finanziariamente dall’Unione europea, dallo Stato e dalla Regione autonoma Valle d’Aosta. Il Programma prevede una ripartizione per priorità, tra le quali è presente la priorità “Energia e adattamento ai cambiamenti climatici”. Nell’ambito di detta priorità si prevede di finanziare l’obiettivo specifico “Promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici” e l’Azione “Interventi per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, per la messa in sicurezza e per la prevenzione dei rischi di natura idrogeologica”. L’azione intende sostenere la realizzazione, da parte dell’Amministrazione, di attività di prevenzione dei rischi e delle catastrofi naturali al fine di innalzare i livelli di sicurezza della popolazione e contribuire ad uno sviluppo sociale ed economico sostenibile nelle aree della Regione maggiormente esposte a rischio.