In questa pagina trovi informazioni sul Si.Ge.Co (Sistema di gestione e controllo) del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027.
Si precisa che con provvedimento dirigenziale n. 1485 in data 25 marzo 2025, recante "APPROVAZIONE DEGLI ALLEGATI E MODIFICA AL “MANUALE DELLE PROCEDURE DELL’AUTORITÀ DI GESTIONE” DEL PROGRAMMA REGIONALE VALLE D’AOSTA FESR 2021-2027, DI CUI ALLA DGR 739/2023" è stata apportata la modifica al paragrafo "8.6. Obbligatorietà del CUP e verifiche sul doppio finanziamento" del Manuale delle procedure dell'Autorità di Gestione e sono stati approvati gli allegati "Checklist per il controllo ex-post", "Checklist di autocontrollo/controllo per le procedure di gara sugli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture" inerenti l'Accordo Quadro/Convenzione CONSIP per la parte di adesione e spesa e, infine, il modello di "Dichiarazione sull'assenza di doppio finanziamento".
Il “Si.Ge.Co” (Sistema di gestione e controllo) è un documento che descrive la struttura dell’Autorità di gestione e dell’Autorità che svolge la funzione contabile, oltre al sistema informativo, per l’attuazione del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027. Il “Manuale delle procedure dell’Autorità di gestione” descrive, invece, dettagliatamente, le procedure dell’Autorità di gestione e definisce i rapporti che intercorrono tra le Autorità del Programma, al fine di garantirne la gestione e il controllo. Costituisce lo strumento operativo per i diversi soggetti coinvolti a vario titolo nell’attuazione del Programma.
Il documento “Descrizione del sistema di gestione e controllo del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027” e il relativo allegato “Manuale delle procedure dell’Autorità di gestione”, sono stati approvati con deliberazione della Giunta regionale n. 739 del 30 giugno 2023.
Con i seguenti atti sono state approvate le integrazioni:
Documento pdf (1111Kb)
Documento pdf (1586Kb)
Documento pdf (692Kb)
Documento pdf (183Kb)
Documento pdf (969Kb)
Documento pdf (293Kb)
Documento pdf (476Kb)
Documento pdf (105Kb)
Documento pdf (112Kb)
Documento pdf (303Kb)
Documento pdf (432Kb)
Documento pdf (111Kb)
Documento pdf (123Kb)
Documento pdf (72Kb)
Documento doc (2684Kb)
Documento docx (1875Kb)
Documento docx (257Kb)
Documento doc (232Kb)
Documento docx (104Kb)
Documento doc (216Kb)
Documento docx (175Kb)
Con Provvedimento dirigenziale n. 7018 in data 17 novembre 2023 è stata individuata Finaosta S.p.A. quale Organismo Intermedio per svolgere, sotto la responsabilità dell’Autorità di Gestione, attività di istruttoria/selezione, di gestione e monitoraggio dei progetti ed erogazione e recupero dei contributi riguardanti operazioni finanziate dal PR Valle d’Aosta FESR 2021-2027.
L’Autorità di gestione istituisce misure antifrode efficaci e proporzionate, tenendo conto dei rischi individuati. La Commissione europea raccomanda che le Autorità di gestione adottino un approccio strutturato e mirato alla gestione del rischio frode e, a tale proposito, ha sviluppato uno strumento informatico integrato per la valutazione del rischio frode per supportare le attività di verifica delle Autorità di gestione dei Fondi SIE e contenente dati provenienti da varie fonti interne ed esterne al Programma. Pertanto, i dati contenuti nelle banche dati a disposizione della Commissione europea saranno utilizzati, attraverso l’applicativo informatico Arachne, dall’Autorità di gestione per l’individuazione degli indicatori di rischio frode.