Vai al contenuto principale
  • SCADUTO IL 20/09/2023

    Descrizione:

    I progetti di gemellaggio tra comuni hanno l'obiettivo di promuovere gli scambi tra cittadini di diversi paesi per rafforzare la comprensione e la tolleranza reciproca e per dare loro l'opportunità di ampliare le loro prospettive e di sviluppare il senso di appartenenza all'Europa.

    Altri obiettivi includono a) la sperimentazione concreta da parte dei cittadini della ricchezza e diversità del patrimonio comune dell’Unione, b) garantire relazioni pacifiche tra i cittadini europei e assicurare la loro attiva partecipazione attiva a livello locale, c) incoraggiare la cooperazione tra i comuni e lo scambio di buone pratiche, d) sostenere la buona governance locale, e) rafforzare il ruolo delle autorità locali e regionali.

    Le attività finanziate possono essere, a titolo esemplificativo, workshops, seminari, conferenze, attività di formazione, webinar, eventi culturali, festival, esibizioni etc.

    Budget:

    La dotazione finanziaria messa a disposizione per questa azione ammonta a 4.000.000 €.

    A chi è rivolto:

    Il bando in oggetto è rivolto a enti pubblici e privati stabiliti in:

    • Stati membri dell’UE (inclusi i paesi e i territori d’oltremare)
    • Paesi SEE e i paesi terzi associati al programma CERV o paesi che hanno trattative in corso per un accordo di associazione e in cui l'accordo entra in vigore prima della firma della concessione

    Il progetto deve coinvolgere comuni di almeno 2 paesi ammissibili, di cui almeno uno membro dell’UE.

    Scadenza:

    Il termine per la presentazione delle proposte è fissato al 20 settembre 2023.

    Pubblicato il 20/02/2023