Vai al contenuto principale

L’Europa per gli Enti pubblici e privati

Per far dialogare l'Europa e gli Enti pubblici e privati, affinché, attraverso la loro attività, siano forniti servizi più efficienti

Enti pubblici e privati Enti pubblici e privati

Avviso 25AI 2025/2026 per i progetti in ambito socio sanitario

Avviso 25AI 2025/2026 per i progetti in ambito socio sanitario

Dal 1° settembre 2025 al 1° ottobre 2025 è aperta la finestra per la presentazione dei progetti relativi alla scheda “Formazione continua Assistente Personale 2026/2027”.

Cittadini Enti pubblici e privati Istruzione e formazione Occupazione e inclusione sociale Fondo sociale europeo - FSE/FSE+
Avviso pubblico 25AM - Progetti di arricchimento curricolare 2025/2029

Avviso pubblico 25AM - Progetti di arricchimento curricolare 2025/2029

Percorsi formativi rivolti a studenti del percorso di Istruzione Professionale - Servizi socio-sanitari o Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

Cittadini Enti pubblici e privati Istruzione e formazione Fondo sociale europeo - FSE/FSE+
Approvati nuovi progetti per la sicurezza informatica e digitalizzazione della Regione

Approvati nuovi progetti per la sicurezza informatica e digitalizzazione della Regione

Finanziati dal Programma FESR, i progetti «CSIRT-VDA» e «DCUR-Data Strategy» investono su tecnologie avanzate per la sicurezza informatica e la digitalizzazione dei servizi erogati dalla PA.

Cittadini Enti pubblici e privati Imprese, ricerca, energia e innovazione Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR

Storie di progetti Enti pubblici e privati

Dal GAL un sostegno allo sviluppo del territorio

Focus su due dei progetti finanziati dal GAL: la riqualificazione del vecchio municipio di Nus e la creazione di un’attività ricettiva in una piccola frazione di Hône

Scopri il progetto

Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale

La preparazione dei giovani per l’ingresso nel mondo del lavoro

Scopri il progetto

Pitem "RISK"

“RISK” è uno dei Piani Integrati Tematici del Programma di cooperazione transfrontaliero Francia-Italia Interreg ALCOTRA 2014-2020

Scopri il progetto

Il comune di Morgex protagonista di quattro progetti transfrontalieri

Valorizzazione del territorio e del suo patrimonio culturale e paesaggistico

 

Scopri il progetto

La Banda Ultra Larga in Valle d'Aosta

La copertura del territorio in Banda Ultra Larga con "Vda Broadbusiness" migliora i servizi erogati dalla P.A. con il "Data Center Unico Regionale"

Scopri il progetto

Typicalp e Heart VdA: l'impegno per la tutela dei prodotti lattiero-caseari

Il primo yogurt interamente valdostano porta la firma del centro di sperimentazione dell’Institut Agricole Régional

Scopri il progetto