Vai al contenuto principale

Operazioni di Importanza Strategica (OIS)

loghi sequenza orizzontale

Le operazioni di importanza strategica (OIS) costituiscono una novità della programmazione 2021-2027 e sono definite all’art. 2.5 del Regolamento 2021/1060 (RDC) come “operazioni che forniscono un contributo significativo al conseguimento degli obiettivi di un programma e che sono soggette a particolari misure di sorveglianza e comunicazione”.

Le operazioni di importanza strategica (OIS) anche chiamate “Progetti Europa 27” richiedono, ai sensi del Regolamento (UE) 2021/1060, alcuni specifici adempimenti, a livello di comunicazione, visibilità del sostegno fornito dall’UE, informazione alla Commissione Europea sui risultati conseguiti e verifica delle attività svolte da parte del Comitato di Sorveglianza.

Programma Regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027

Il Programma Regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027, prevede un’operazione di importanza strategica (OIS) multi-intervento:

«Valle d’Aosta Web - VdAWeb» - euro 1.837.660,00 – Deliberazione della Giunta regionale n. 868 in data 29 luglio 2024. La nuova comunicazione della Regione autonoma Valle d'Aosta: con nuovo portale istituzionale servizi e informazioni per cittadini e imprese a portata di web;

«Valle d’Aosta Pay - VDAPay» - euro 1.909.960,00 – Deliberazione della Giunta regionale n. 906 in data 6 agosto 2024. Adozione di una piattaforma per la gestione della riscossione tramite pagoPA per Regione e altri enti creditori regionali;

«Valle d’Aosta Doc - VdADoc» - euro 600.410,00 – Deliberazione della Giunta regionale n. 940 in data 12 agosto 2024. Evoluzione del sistema di gestione documentale e di conservazione digitale della Regione autonoma Valle d’Aosta a supporto della trasformazione digitale, per favorire l’erogazione di servizi online aggiornati e integrati a cittadini e imprese.

Programma Regionale Valle d’Aosta FSE+ 2021-2027

Il Programma Regionale Valle d'Aosta FSE+ 2021-2027 attraverso l'Avviso pubblico 24AJ - Assegni di ricerca 2024 - approvato con DGR n. 824 del 15 luglio 2024 ha selezionato il Progetto "Sostenibilità e resilienza nei territori montani: istruzione, economia, disuguaglianza, e autonomie regionali" come operazione di importanza strategica (OIS) denominata "Valle d'Aosta verso la parità di genere". Il Progetto prevede il finanziamento di assegni di ricerca da parte dell’Università della Valle d’Aosta in diversi ambiti, tra cui Stem, riduzione del gender gap, disuguaglianze di genere e violenza di coppia.