Descrizione: Il programma LIFE si occupa di ambiente e clima ed è uno dei maggiori contribuenti al Green Deal che mira a ridurre le emissioni di gas ed a proteggere e conservare il capitale naturale UE.
In questo bando, si mira a supportare l’implementazione delle seguenti direttive:
- Direttiva sull’efficienza energetica;
- Direttiva sull’energia rinnovabile;
- Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia.
Gli obiettivi sono:
- Promuovere e permettere lo scambio di buone pratiche tra gli Stati membri;
- Fornire supporto, consigli e strumenti tecnici per la contestualizzazione e richieste specifiche, conformemente al contesto nazionale e regionale;
- Definire, valutare e simulare dell’impatto delle opzioni di implementazione conformi ai requisiti della legislazione UE, che contribuiscono al disegno di politiche efficaci;
- Supportare il monitoraggio e la valutazione dell’implementazione delle politiche;
- Sviluppare e applicare metodi per la misurazione e il calcolo per i contribuenti nell’ambito di specifici programmi e misure politiche;
- Sviluppare e supportare metodologie integrate per le aree e i settori interessati dalle differenti politiche;
- Monitorare e simulare l’impatto energetico e non energetico delle soluzioni integrate e raccogliere i dati per il settore edile e energetico.
Le proposte dovranno presentare i risultati concreti delle attività e dimostrare come questi risultati possono contribuire agli impatti delle singole tematiche. Per maggiori informazioni è possibile contattare CINEA-LIFE-CET@ec.europa.eu
Budget: Il finanziamento è di indicativamente € 8 000 000 per beneficiario selezionato.
A chi è rivolto: Possono fare domanda le entità legali che soddisfano i seguenti requisiti:
- Essere un soggetto privato o pubblico;
- Essere stabilito in un paese membro UE o in un paese associato al programma LIFE.
Scadenza: Il bando è aperto fino al 16 novembre 2023, ore 17:00 CET.