Vai al contenuto principale
  • SCADUTO IL 21/09/2023

    Descrizione: Il presente invito a presentare proposte attua uno degli obiettivi nel settore alimentare nell'ambito programma per il mercato unico, volto a sostenere la produzione alimentare e il consumo sostenibile prevenendo e riducendo gli sprechi alimentari, anche attraverso l'informazione, attività di condivisione e sensibilizzazione.

    Nell'UE, ogni anno vengono prodotti quasi 59 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari che causano dei costi stimati intorno ai 132 miliardi di euro.

    Questo bando mira a sostenere le parti interessate nell'intraprendere azioni per i rifiuti alimentari di consumo (sia in- e out-of-home), che copre tipi di azioni quali interventi di cambiamento comportamentale, istruzione e formazione, l'elaborazione e l’attuazione di linee guida per la prevenzione dei rifiuti alimentari, programmi di monitoraggio, campagne di sensibilizzazione e materiali di comunicazione, e lo sviluppo di nuovi modelli di business.

    La Commissione europea è alla ricerca di soluzioni e tecnologie pronte per essere attuate nel mercato, a livello industriale o commerciale, durante tutta la durata del progetto.

    Le proposte dovranno seguire un approccio “Target-Measure-Act21”, affrontando e includendo i 4 passaggi seguenti:

    • Effettuare una prima diagnosi dei rifiuti alimentari;
    • Fissare obiettivi di riduzione degli sprechi alimentari;
    • Sulla base della diagnosi dei rifiuti alimentari, sviluppare azioni e/o interventi;
    • Effettuare una misurazione finale del progetto, al fine di valutare i risultati conseguiti.

     

    Per problemi collegati alla presentazione della domanda è possibile contattare l’Help Desk al seguente link: https://ec.europa.eu/info/fundingtenders/opportunities/portal/screen/support/helpdesks/contact-form

    Per tutte le altre domanda è possibile scrivere all’indirizzo email:

    HADEA-FOODGRANTS@ec.europa.eu

     

    Budget: Il finanziamento totale disponibile è 3.000.000 EUR.

    A chi è rivolto: Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed entità affiliate) devono:

    • Essere persone giuridiche (enti pubblici o privati);
    • Provenire da un paese ammissibile, ossia:
      • Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM))
      • O paesi terzi:
        • Paesi SEE o paesi elencati associati al programma SMP o paesi in fase di negoziazione per un accordo di associazione e se la convenzione entra in vigore prima della firma della sovvenzione.

     

    I beneficiari e le entità affiliate devono registrarsi nel registro dei partecipanti – prima della presentazione della proposta - e dovrà essere convalidata dal servizio centrale (REA Validation).

    Per la validazione, verrà richiesto di caricare i documenti attestanti lo status giuridico e l'origine.

    Altri soggetti possono partecipare all’interno di un consorzio, come partner associati, subappaltatori, terzi che forniscono contributi in natura, ecc.

    Le domande saranno considerate ammissibili solo se il loro contenuto corrisponde interamente (o almeno in parte) alla descrizione dell'argomento per il quale è stato inviato.

    Scadenza: Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è il 21 settembre 2023 alle ore 17:00 CET.

    Pubblicato il 13/06/2023