Vai al contenuto principale
  • SCADUTO IL 13/04/2023

    Descrizione:

    Questo bando si rivolge a coloro che hanno un progetto innovativo che creerà un cambiamento positivo nel sistema alimentare. La community Food dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato l’invito a presentare proposte di open innovation 2023 per progetti che mettano sul mercato nuovi prodotti, introducano nuovi e migliori processi e servizi commerciali al fine di ottenere:

    -Una vita più sane attraverso il cibo;

    -Un sistema alimentare a impatto ambientale zero;

    -Un sistema alimentare completamente trasparente, equo e resiliente, per accelerare l’innovazione e il cambiamento positivo nel sistema agroalimentare.

    I progetti d’innovazione dovranno apportare contributi tecnologicamente nuovi al mercato in risposta a specifiche sfide del settore agroalimentare appartenenti alle 6 aree seguenti: diversificazione proteica, agricoltura sostenibile, alimentazione mirata, acquacoltura sostenibile, tracciabilità digitale, sistemi alimentari circolari.

    Budget:

    La dotazione finanziaria complessiva è di € 20.000.000, il finanziamento massimo per progetto è di € 1.200.000 per attività di 24 mesi oppure 600.000 euro per attività di 12 mesi, il cofinanziamento è del 70% dei costi ammissibili. Si prega di consultare i dettagli nel bando in allegato.

    A chi è rivolto:

    Possono partecipare alla bando tutti gli enti legali, operativi da almeno tre anni, con sede negli Stati membri UE e dei Paesi associati a Horizon Europe, è necessario essere membri del partenariato di EIT Food, essere grandi e PMI, università e startup. I consorzi dovranno essere composti da almeno tre partner di almeno 2 Paesi eleggibili.

    Scadenza:

    Il termine per la presentazione delle proposte della seconda fase è fissato al 13 aprile 2023

    Pubblicato il 23/08/2022