Vai al contenuto principale
  • SCADUTO IL 20/07/2023

    Descrizione:

    Questo bando sosterrà una rete di operatori cinematografici europei che proiettano una percentuale significativa di film europei non nazionali per un pubblico più ampio e per una rinnovata esperienza di fruizione cinematografica.

    Particolare attenzione sarà data alle candidature che presentano strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e più rispettosa dell'ambiente e per garantire l'equilibrio di genere, l'inclusione, la diversità e la rappresentatività.

    Questo invito a presentare proposte ha l'obiettivo di sostenere, creare e gestire una rete di sale cinematografiche al fine di: creare networking:

    1. Informazione, animazione e comunicazione per aumentare il pubblico partecipante realizzare azioni innovative e collaborative;
    2. Fornire sostegno finanziario ai cinema partecipanti che realizzano le attività ammissibili elencate di seguito:
    • Azioni volte a promuovere e proiettare film europei e aumentare il pubblico per i film europei non nazionali e contribuire a un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
    • Attività innovative volte a raggiungere un nuovo pubblico e aumentare l'interesse dei giovani spettatori per i film europei, rinnovando e arricchendo l'esperienza cinematografica.
    • Sfruttare la transizione digitale, inclusi strumenti online e applicazioni di dati
    • Adeguare le pratiche commerciali delle sale cinematografiche europee in termini di sostenibilità, inclusione e accessibilità.
    • Attività di promozione e marketing in collaborazione con altre piattaforme di distribuzione (es. emittenti televisive, piattaforme VOD).

    I risultati attesi sono:

    • Aumentare il pubblico che usufruisce dei film europei non nazionali sul mercato europeo;
    • Raggiungere un nuovo pubblico per i film europei, compresi i giovani spettatori;
    • Rafforzare e rinnovare l'esperienza cinematografica in corso;
    • Adeguare le pratiche commerciali delle sale cinematografiche europee in termini di sostenibilità e inclusione;
    • Promuovere il potenziale di innovazione delle sale cinematografiche europee attraverso una maggiore collaborazione.

     

    A chi è rivolto:

    Per essere ammessi, i richiedenti (beneficiari e soggetti affiliati) devono:

    • essere persone giuridiche (enti pubblici o privati)
    • essere stabilito in uno dei paesi ammissibili, vale a dire: Paesi partecipanti a Europa creativa, Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM)), paesi extra UE, paesi EEA elencati e paesi associati al Creative.

    Budget:

    Il finanziamento totale disponibile è di euro 15 500 000

     Scadenza: Il bando scade il 20 luglio 2023 alle ore 17:00 CET

    Pubblicato il 06/06/2023