Descrizione:
In linea con la strategia del Green Deal europeo, le politiche dell'Unione Europea sull'acqua, e i dati forniti dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA), le proposte vincenti mireranno a potenziare la resilienza dell'agricoltura alla siccità attraverso l'uso di sistemi di irrigazione innovativi che migliorano l'efficienza nella gestione dell'acqua. I risultati attesi del progetto includono:
Le proposte dovrebbero concentrarsi su diversi ambiti, tra cui:
-Valutazione dell'efficienza e sicurezza ambientale dell'uso dei fanghi di depurazione e dei rifiuti organici riciclati per l'irrigazione, garantendo un elevato valore agronomico dei nutrienti in essi contenuti;
-Miglioramento della gestione idrica aziendale e dei risultati a livello di bacino, quantificando gli impatti del riciclaggio dell'acqua sull'intero bilancio idrico del bacino;
-Sviluppo di nuovi strumenti per l'uso efficiente congiunto di acqua e fertilizzanti tramite l'irrigazione per una varietà di sistemi agricoli;
-Esplorazione di soluzioni innovative di approvvigionamento idrico alternativo per l'agricoltura, con valutazione degli impatti socioeconomici, ambientali e sanitari;
-Miglioramento delle pratiche agricole per affrontare situazioni di abbondanza d'acqua o scarsità d'acqua;
-Identificazione delle barriere sociali e regolamentari che limita l'uso dell'acqua riciclata e sviluppo di soluzioni per promuoverne l'adozione;
-Raccomandazioni per incentivi e politiche mirate a livello regionale, nazionale ed europeo per supportare l'adozione delle pratiche sviluppate nel progetto.
Le proposte dovrebbero adottare un approccio multi-attore e coinvolgere le principali parti interessate coinvolte nella gestione dell'acqua per l'agricoltura. Dovrebbero anche basarsi su ricerche e innovazioni precedenti di Horizon 2020 e Horizon Europa, nonché collaborare con altri progetti correlati. La partecipazione del JRC garantirebbe l'integrazione del progetto nell'approccio utilizzato presso la Commissione Europea per la stima della disponibilità idrica.
Budget:
Il finanziamento assegnato a questo bando è di 10 000 000 EUR
A chi si rivolge:
Per le condizioni generali di partecipazione a programmi di finanziamento dell'Unione Europea, in particolare per il programma Horizon Europe è importante consultare dettagliatamente i documenti ufficiali forniti dal programma e assicurarsi di soddisfare tutte le condizioni di ammissibilità e di rispettare i criteri specifici per la partecipazione.
Scadenza:
Le domande di candidatura dovranno pervenire al servizio competente entro il 22 febbraio 2024 ora 17:00:00 di Bruxelles