Descrizione: Il bando, promosso nell'ambito del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) dell'Unione Europea (UE), mira a finanziare progetti finalizzati a combattere la violenza di genere e proteggere i diritti dei bambini. Questi progetti dovrebbero integrare azioni su larga scala, promuovere cambiamenti strutturali, e affrontare la violenza domestica, le relazioni intime, e la violenza online. Il budget totale assegnato a questo bando è di 24,8 milioni di euro.
A Chi si Rivolge: I richiedenti idonei includono persone giuridiche, sia pubbliche che private, che operano in uno dei paesi ammissibili, tra cui Stati membri dell'UE, paesi associati al Programma CERV o paesi in negoziazione per un accordo di associazione. Le condizioni di ammissibilità variano a seconda delle priorità del bando:
Le organizzazioni a scopo di lucro non possono presentare domande come richiedenti principali. Il progetto deve essere transnazionale e coinvolgere almeno due organizzazioni da due diversi paesi ammissibili, con una sovvenzione UE richiesta compresa tra 1 e 2,5 milioni di euro.
Le organizzazioni a scopo di lucro non possono presentare domande come richiedenti principali. Il progetto può essere nazionale o transnazionale, coinvolgere almeno due organizzazioni da due diversi paesi ammissibili, con una sovvenzione UE richiesta compresa tra 100.000 e 1.000.000 di euro.
Altre entità possono partecipare in altri ruoli del consorzio, come partner associati o fornitori di contributi in natura.
Budget: Il budget complessivo del bando è di 24.800.000 euro, destinato a finanziare progetti che affrontano la violenza di genere e la protezione dei bambini. Questo finanziamento contribuirà a sostenere azioni integrate su larga scala, promuovere il cambiamento strutturale e affrontare la violenza in diverse forme e contesti.
Scadenza: Le candidature devono essere presentate entro il 24 aprile 2024, ore 17:00 (ora di Bruxelles).