Descrizione:
Biodiversa+ (partneship di Horizon Europe dedicata alla salvaguardia della biodiversità per la ricerca, la tutela degli ecosistemi e l'adozione di nature-based solutions), avente come tema "Nature-based Solutions for biodiversity, human well-being and transformative change (NBS)".
Le Nature-based Solutions sono azioni volte a proteggere, conservare, ripristinare e gestire in modo sostenibile ecosistemi di vario genere, assicurando al contempo benefici ambientali per la biodiversità e sociali per il benessere umano.
La call mira a sostenere una ricerca di tipo transnazionale e transdisciplinare sulla biodiversità, in cui si evidenzi una migliore comprensione dei meccanismi ecologici nel loro effetto sugli equilibri naturali e sociali.
I temi della ricerca proposti sono:
A chi si rivolge:
Per essere ammessi, i consorzi di ricerca dovranno includere partner provenienti da un minimo di 3 paesi (con un minimo di due da Stati membri dell'UE o paesi associati all'UE).
Budget:
Il MUR ha messo a disposizione un budget di € 2.000.000 nella forma del contributo a fondo perduto (massimo € 250.000 per progetto).
Le proposte, dovranno essere presentare elettronicamente in lingua inglese.
Scadenza: La procedura di candidatura sarà suddivisa in due fasi:
prima fase, scadenza il giorno 10 novembre 2023 ore 15 ora di Bruxelles per la presentazione delle proposte preliminari;
seconda fase scadenza il giorno 9 aprile 2024 per la presentazione delle proposte complete.