Descrizione:
Il bando si basa sull’approccio del Cluster Scientifico per garantire l’adozione dell’EOSC da parte delle infrastrutture e delle comunità di ricerca. Lo scopo del bando è supportare i ricercatori che si impegnano o sviluppano la ricerca sugli Open Data, conducendo progetti scientifici che facilitino e favoriscano la condivisione di dati e risultati della ricerca. Le proposte dovrebbero mirare a sviluppare e/o rendere disponibili servizi o strumenti, che consentono la ricerca aperta in un campo e incoraggiano la pratica della scienza aperta basata sui principi FAIR.
Tali progetti possono essere proposti in un ampio spettro di ambiti scientifici, compresi anche i settori industriali.
Un’attenzione particolare sarà riservata ai set di dati rilevanti delle IR, ai software e ai servizi innovativi per l'interoperabilità e l'eredità dei dati. Inoltre, i progetti dovrebbero mirare a rafforzare il coinvolgimento dei ricercatori nella scienza aperta.
OSCARS propone un ciclo di 2 Open Call e ciascun invito resterà aperto alla presentazione di proposte per un periodo di 60 giorni.
Budget:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 13 120 000,00 €. Il minimo di finanziamento richiedibile è di 100.000 €, mentre il massimo è di 250.000 €.
A chi è rivolto:
Il bando è aperto alle candidature a:
Le candidature devono essere presentate utilizzando il modulo di domanda online attraverso la piattaforma di sovvenzioni OSCARS e confermate con un'e-mail di ricevuta di invio con data e ora all'indirizzo e-mail registrato al momento dell'invio della proposta.
Scadenza:
La data termine per la presentazione della domanda è fissata per il 15 maggio 2024 alle ore 14:00 (ora di Bruxelles).