Descrizione:
Il presente invito a presentare proposte farà parte della strategia generale di ripresa dalla COVID-19 per un ecosistema del turismo sostenibile e in particolare mirerà a dotare e responsabilizzare le PMI nei loro sforzi di transizione gemellati in linea con il percorso di transizione turistica (nell'ambito dell'aggiornamento della strategia industriale (COM( 2021)350 definitivo).
L'azione mira a guidare la ripresa lungimirante dell'ecosistema turistico fornendo supporto, anche con l'intermediazione di consorzi di organizzazioni delle parti interessate del settore turistico, alla trasformazione digitale e verde delle imprese turistiche, in particolare le PMI, e stimolando l'innovazione, resilienza, sostenibilità e qualità lungo la catena del valore del turismo. L'attività può anche comprendere la fornitura di sostegno finanziario a (ad es. PMI e matchmaking B2B).
Impatto previsto :
Budget:
La dotazione finanziaria complessiva per l’invito è di € 20 500 000
A chi è rivolto:
Per essere idonei, i richiedenti (beneficiari ed enti collegati) devono essere persone giuridiche (enti/stakeholder pubblici o privati); essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili, ovvero Stati membri dell'UE (compresi paesi e territori d'oltremare (PTOM)); paesi extra UE. Altre entità possono partecipare ad altri ruoli consortili, come partner associati, subappaltatori, terzi che forniscono contributi in natura, ecc. consltare il bando allegato nella sezione elegibilità.
Scadenza:
Le domande dovranno essere presentate entro 30 novembre 2022