Vai al contenuto principale
  • SCADUTO IL 14/02/2025

    Descrizione:
    La Commissione Europea ha aperto le candidature per due premi legati al New European Bauhaus (NEB): la quinta edizione dei Premi New European Bauhaus e il nuovo programma NEB Boost per piccoli comuni delle zone rurali o a quelli con una popolazione inferiore a 20 000 abitanti.

    I Premi NEB riconoscono progetti e idee che rappresentano sostenibilità, estetica e inclusione. Quest'anno saranno premiati 22 vincitori e secondi classificati nelle quattro categorie consolidate in base agli assi tematici di trasformazione del NEB:

    • Riconnettersi con la natura;
    • Riconquistare il senso di appartenenza;
    • Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno;
    • Dare forma a un ecosistema industriale circolare e supportare il pensiero del ciclo di vita.

    A chi è rivolto:

    1. Premi NEB: Aperto a individui, team, organizzazioni e giovani talenti sotto i 30 anni.
    2. NEB Boost: Riservato a piccoli comuni (meno di 20.000 abitanti) e aree rurali che promuovono progetti sostenibili e partecipativi.

    Budget:

    il Budget complessivo totale è di €1.020.000 di cui €420.000 (Premi NEB) + €600.000 (NEB Boost):

    • Premi NEB (totale 22 vincitori):
      • 30.000 euro per i progetti completati (Sezione A).
      • 15.000 euro per giovani talenti (Sezione B).
      • 20.000 euro per i secondi classificati (Sezione A).
      • 10.000 euro per i finalisti (Sezione B).
      • 30.000 euro per il premio "NEB Affordable Housing".
    • NEB Boost (20 vincitori):
      • 30.000 euro per ogni progetto selezionato.
      • Pacchetti di comunicazione forniti dalla Commissione Europea.

    Scadenza:
    Le candidature sono aperte dal 14 gennaio 2025 e chiuderanno il 14 febbraio 2025 alle ore 17:00 CET. Le candidature dovranno essere presentate tramite la piattaforma ufficiale dedicata ai Premi New European Bauhaus. Per maggiori dettagli, consultare la guida del programma o la piattaforma NEB.

    Pubblicato il 14/01/2025