Descrizione:
Dal 2017, i #BeInclusive EU Sport Awards premiano le organizzazioni sportive che promuovono l'inclusione, con un'attenzione particolare per gruppi svantaggiati come persone con disabilità, migranti e minoranze etniche. Lo sport è riconosciuto come un importante strumento di inclusione e contribuisce alle priorità dell'UE, come il contrasto al razzismo e la promozione dell'uguaglianza di genere. L'iniziativa #BeInclusive è un'occasione per valorizzare il ruolo dello sport nell'equità e nei valori dell'Unione. Il programma Erasmus+ 2021-2027 sostiene la diversità e l'inclusione, supportando progetti contro la violenza e la discriminazione. I premi #BeInclusive mettono in luce le iniziative sportive esemplari che promuovono l'inclusione e lo sviluppo delle competenze, soprattutto tra bambini e giovani.
Il bando ha specificatamente l’obiettivo di premiare progetti che utilizzano lo sport come mezzo di promozione della pace e dei valori europei. Questa categoria ha come obiettivo specifico l’inclusione dei rifugiati, come ad esempio nel cotesto della guerra in Ucraina.
Budget:
La dotazione finanziaria ammonta a 15 000€ e ciascuna delle tre categorie ne premierà uno
vincitore con 10.000 euro e due finalisti (2° e 3° classificato) con 2.500 euro ciascuno.
A chi è rivolto:
Il bando è rivolto a qualsiasi organizzazione o autorità pubblica che ha implementato con successo un progetto sportivo volto a promuovere l’inclusione in uno dei paesi membri dell’Unione europea.
Si precisa che il progetto non deve necessariamente essere transnazionale. Si prega di leggere attentamente il bando in allegato.
Scadenze:
La data termine per la presentazione della domanda è fissata per il 25 settembre 2024 alle ore 17:00.