Descrizione:
Il bando mira a sostenere i settori culturali e creativi europei, in particolare il settore audiovisivo, attraverso il perseguimento di obiettivi generali e specifici, aumentandone la competitività e il potenziale economico.
Il bando sostiene la distribuzione e la promozione transnazionale di film europei recenti non nazionali attraverso il sostegno a società di vendita internazionali. Il finanziamento si basa su una formula di “fondo potenziale” generato in base alla performance di mercato e poi reinvestito in attività legate all'acquisizione dei diritti di vendita e alla promozione.
A chi è rivolto:
Il bando è rivolto alle società di vendita europee (European Sales Agents) con sede nei Paesi partecipanti al Programma MEDIA di Europa Creativa. Devono essere legalmente costituite e avere accordi scritti per la vendita di film in almeno 10 Paesi MEDIA. Il bando non è aperto a persone fisiche (eccetto imprenditori individuali).
Budget o finanziamento:
Il budget complessivo disponibile in via indicativa è pari a circa 5.150.000 milioni di euro (da confermare con il bilancio finale UE), mentre quello massimo destinato a ciascun progetto è di 750.000 euro. La sovvenzione, però, rimborserà solo alcuni tipi di costi effettivamente avvenuti per il progetto. Il tasso di co-finanziamento è del 70% dei costi ammissibili.
Scadenza:
La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata per il giorno 19 giugno 2025 ore 17:00 (ora di Bruxelles). La valutazione delle domande avverrà tra luglio e ottobre 2025 e la comunicazione dei risultati a dicembre 2025. La firma dell’accordo di sovvenzione (GA) avverrà a marzo 2026. La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il Portale Funding & Tenders.