Descrizione: Il progetto STAR GROWTH ha come obiettivo la valorizzazione della crescita sostenibile delle PMI che operano nel settore del turismo sostenibile e dell’ecoturismo attraverso un supporto tecnico e finanziario che possa anche potenziare la loro consapevolezza, sviluppo e capacità nell’ambito dell’innovazione sostenibile.
Il bando si propone di:
- Sostenere le PMI nell'adozione di pratiche sostenibili e innovative attraverso attività di supporto tecnico personalizzato e programmi di sviluppo delle capacità;
- Sostenere le PMI nei processi di i) preparazione e/o richiesta di certificazione ambientale e di sostenibilità, ii) preparazione e/o generazione di studi sull'impronta ambientale di prodotto (PEF) e sull'impronta ambientale dell'organizzazione (OEF), iii) implementazione di misure di miglioramento in base alle raccomandazioni degli studi PEF/OEF, iv) sviluppo di piani strategici di sostenibilità;
- Sostenere le PMI nelle attività di formazione e sviluppo delle capacità, al fine di responsabilizzare il personale verso l'innovazione e la sostenibilità;
- Sostenere le PMI aumentandone la competitività attraverso la promozione dell'innovazione nel turismo sostenibile e resiliente.
Budget: Il finanziamento complessivo è di €675,000. Ogni PMI può ricevere un massimo di €7,500.
A chi è rivolto: Possono fare domanda le PMI che soddisfano i seguenti requisiti:
- Avere sede in uno dei seguenti Stati membri: Italia, Slovenia, Romania, Bulgaria; Grecia, Cipro;
- Essere una PMI conformemente alla raccomandazione UE 2003;
- Aver completato almeno un esercizio finanziario;
- Avere un’attività economica in uno dei seguenti settori: hotel, strutture ricettive per vacanze e brevi periodi, camping, area di sosta per camper, campi per caravan;
- Operare in una zona rurale, conformemente all’Urban-rural typology di NUTS 3 regions.
Scadenza: Il bando è aperto fino al 26 luglio 2023, ore 17:00 CET.
Contatti: Per maggiori informazioni è possibile contattare il referente nazionale ai seguenti indirizzi email: federico.mazzara@irsei.org / project.office@irsei.org.