L'Accordo per la coesione è lo strumento per la pianificazione delle risorse nazionali per la coesione del ciclo di programmazione 2021-2027, la cui la parte prevalente è data dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).
Il Governo Italiano e la Regione autonoma Valle d’Aosta hanno sottoscritto l’Accordo per lo sviluppo e la coesione in data 31 gennaio 2024, ad Aosta.
L'Accordo prevede l’assegnazione, in favore della Regione autonoma Valle d’Aosta, di risorse statali (FSC) pari a 32.734.948,36 euro, per la realizzazione di tre progetti:
A questi, si aggiungono 4.260.162,94 euro di risorse FSC in anticipazione sul ciclo di programmazione 2021-2027 di cui alla Delibera CIPESS n. 79/2021, per un totale quindi di assegnazioni FSC pari a 36.995.111,30 euro a beneficio della Regione.
L'assegnazione delle risorse è stata formalizzata con la Delibera CIPESS n. 30/2024 recante "Regione Valle d’Aosta/Valle’ d’Aoste – Assegnazione risorse FSC 2021-2027 ai sensi dell’articolo 1, comma 178, lett. e) , della legge n. 178 del 2020 e successive modificazioni ed integrazioni."
Per saperne di più:
Il Sistema di Gestione e Controllo (SI.GE.CO.) e i relativi allegati dell’Accordo per la coesione della Regione autonoma Valle d’Aosta, approvati con delibera della Giunta regionale n. 1239 in data 14 ottobre 2024 e da ultimo modificati con delibera della Giunta regionale n. 924 in data 21 luglio 2025 sono da applicarsi ai progetti finanziati e individuati nell’Allegato 1 dell’Accordo.
Documento pdf (482Kb)
Documento pdf (210Kb)
Documento pdf (200Kb)
Documento pdf (185Kb)
Documento pdf (273Kb)
Documento pdf (248Kb)
I progetti dell’Accordo monitorati sul Sistema Nazionale di Monitoraggio (SNM) sono pubblicati sul portale OpenCoesione (www.opencoesione.gov.it). Si prevede siano pubblicizzate tutte le informazioni riferite agli obiettivi, alla realizzazione ed ai risultati sulla base di un Piano di comunicazione predisposto dalla Regione, in coerenza con la Strategia unitaria di comunicazione della Politica regionale di sviluppo 2021/27.
I Beneficiari dell’Accordo sono responsabili della realizzazione di attività di informazione e comunicazione per garantire un’adeguata visibilità agli interventi finanziati e all’utilizzo delle risorse FSC. In particolare, sono tenuti a:
Per gli interventi finanziati nell'ambito dell’Accordo è stato finalizzato il Manuale d'uso del logo unico nazionale per la politica di coesione 2021-2027 (Brand Book CoesioneItalia v2.0):
Documento pdf (9166Kb)
Documento zip (2582Kb)
Documento zip (10937Kb)
Documento zip (440Kb)
Documento zip (16265Kb)
Documento zip (48301Kb)
Di seguito le informative e le relazioni semestrali sull'avanzamento dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione della Regione autonoma Valle d’Aosta.
Informativa al 7/02/2025. Per quanto concerne lo stato di avanzamento degli interventi afferenti all’Accordo, si rappresenta quanto segue:
La prima Relazione semestrale del 2025 analizza il periodo intercorrente tra la data di sottoscrizione dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione (31 gennaio 2024) e il 31 dicembre 2024. La seconda Relazione semestrale del 2025 analizzerà il periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2025 e il 30 giugno 2025.