Vai al contenuto principale

La ValléE d'Aoste eT l'Europe

Logo Europa

Linee guida per i beneficiari nella programmazione 2021/27

4 Loghi orizzontali

La programmazione dei fondi per la coesione 2021/27 presenta numerose novità, formalmente introdotte dal Regolamento (UE) 2021/1060, in materia di comunicazione per quanto attiene agli obblighi informativi in capo ai beneficiari dei fondi FSE+, i quali devono dare visibilità al sostegno ricevuto dall’Unione Europea attraverso specifiche azioni di comunicazione.

Non si tratta solo di obblighi, comunicare serve anche per far conoscere e promuovere i progetti realizzati e i risultati raggiunti, fornendo informazioni mirate, coerenti, efficaci e targettizzate sui diversi destinatari.

I beneficiari dei fondi FSE+ devono rendere nota e dare visibilità al sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea, attraverso diverse azioni tra cui:

  • evidenziare in maniera visibile, sul proprio sito web e sui propri siti di social media ufficiali, una breve descrizione dell'operazione comprendendo le finalità, i risultati e il sostegno finanziario ricevuto;
  • rendere ben visibile una dichiarazione che evidenzi il sostegno finanziario ricevuto sui documenti e sui materiali per la comunicazione riguardanti l'attuazione dell'operazione (esempio riportato nel box); 
  • esporre targhe o cartelloni permanenti chiaramente visibili al pubblico non appena inizia l'attuazione materiale di operazioni che comportino investimenti materiali o siano installate le attrezzature acquistate con riguardo alle operazioni sostenute dal FSE+ il cui costo totale supera i 100.000,00 euro. Per le operazioni che non rientrano nell'ambito descritto precedentemente, i beneficiari riconoscono il sostegno fornito esponendo in un luogo facilmente visibile al pubblico almeno un poster (non inferiore ad un A3 o un display elettronico) con le informazioni sull'operazione. 

In evidenza è disponibile per i beneficiari il simulatore ufficiale della Commissione europea per generare poster, cartelloni e cartelli Online generator

Le iniziative e i materiali di comunicazione del Programma regionale Fse+ sono contraddistinti dalla presenza di questi loghi il cui utilizzo deve sempre risultare in accordo con le regole per l'utilizzo dell'emblema europeo da parte di terzi.

Oltre ai loghi, deve essere inclusa una dichiarazione che metta in risalto il sostegno ricevuto, a titolo esemplificativo:

Il progetto è realizzato grazie al Fondo sociale europeo plus della Regione autonoma Valle d'Aosta

Operazioni di importanza strategica

Ritenute dei veri e propri pilastri per l’efficacia della strategia di comunicazione della programmazione 2021-2027, le Operazioni di Importanza Strategica (OIS) sono operazioni che forniscono un contributo significativo al conseguimento degli obiettivi di un programma e che sono soggette a particolari misure di sorveglianza e comunicazioneLa comunicazione circa queste operazioni cerca di raccontare la storia del Programma in modo simbolico e di avvicinare così i risultati della politica di coesione alla comprensione più diretta e immediata da parte dei cittadini. 

In virtù della particolare rilevanza strategica, per tali operazioni sono previste specifiche azioni di comunicazione finalizzate ad evidenziarne obiettivi e vantaggi connessi alla loro attuazione. In aggiunta agli obblighi Informazione e pubblicità, l'articolo 50 comma 1 del Regolamento UE 2021/1060 prevede che i beneficiari per le OIS e per le operazioni il cui costo totale superiore ai 10 milioni di euro, organizzino un evento o un'attività di comunicazione coinvolgendo in tempo utile la Commissione Europea e l'Autorità di gestione responsabile del Programma, in modo da poterlo programmare nel modo più efficace e raggiungere il più ampio pubblico possibile.