Anche per la Valle d’Aosta, un'Occasione di Scambio e Collaborazione per il Futuro dell'Europa
La 21ª edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città (#EURegionsWeek, 9-12 ottobre 2023) rappresenta da più di venti anni un importante appuntamento a Bruxelles. Questo evento di rilievo è il più grande dedicato alla politica di coesione all'interno delle Istituzioni europee. Lo scopo fondamentale della #EURegionsWeek è quello di affrontare le sfide affrontate dalle regioni e dalle città europee, promuovendo, all’interno di un dibattito costruttivo, la ricerca di soluzioni comuni. L'evento riunirà politici, decisori, esperti, operatori della politica di coesione, nonché rappresentanti del mondo imprenditoriale e bancario, delle organizzazioni della società civile, del mondo accademico, delle istituzioni dell'Unione Europea e dei media, non solamente in ambito UE ma coinvolgendo la partecipazione di Paesi terzi.
L'edizione del 2023 si concentrerà su sei temi importanti per lo sviluppo europeo:
Tutte le attività si svolgeranno in presenza a Bruxelles. Il programma completo dell'evento è disponibile sul sito della #EURegionsWeek. Le iscrizioni per partecipare gratuitamente agli eventi rimarranno aperte fino al 30 settembre.
Tra le numerose attività organizzate, si ricorda l'evento co-organizzato dall'Ufficio di Bruxelles della Regione Autonoma Valle d’Aosta; il 10 ottobre 2023 avrà infatti luogo il workshop "Cooperation beyond borders: co-creation in times of crisis", focalizzato sulle esperienze positive di cooperazione transfrontaliera e transnazionale nei processi dal basso verso l'alto. Questo incontro mira a presentare e condividere le diverse forme di cooperazione transfrontaliera, dalle macro-regioni, ai programmi Interreg, ai GECT.
Per partecipare, vi invitiamo a registrarti sul sito ufficiale dell'evento.
Infine, nella serata del 10 ottobre, avrà luogo l'evento "Valle d’Aosta: a taste of the mountains", in cui i partecipanti avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze locali della Valle d’Aosta.
La registrazione alla serata si può effettuare, entro il prossimo 30 settembre.