Vai al contenuto principale
  • SCADUTO IL 10/08/2023

    Descrizione: ECOTOURS "Empowering local communities turning them into laboratories for co-development of circular and sustainable tourism ecosystems è un progetto co-finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma per il Mercato Unico e prevede la fornitura di servizi diretti e di supporto finanziario alle PMI, selezionate dai partner di ECOTOURS, al fine di promuovere l'adozione di buone pratiche di sviluppo sostenibile e trasformare aree marginali colpite dalla pandemia COVID-19 in destinazioni turistiche circolari, verdi e sostenibili.

    ECOTOURS rafforza la capacità delle PMI turistiche e degli ecosistemi turistici comunitari di promuovere il turismo circolare e di adottare principi, pratiche e standard ambientali nelle loro attività e nel loro operato quotidiano. Nel complesso, il progetto contribuisce a trasformare le aree costiere e rurali marginali, che stanno vivendo un rallentamento economico, in destinazioni turistiche circolari, verdi e sostenibili che offrano esperienze di viaggio significative basate sull’interazione tra le persone, sulla scoperta olistica del territorio, del suo ambiente naturale, della sua biodiversità, del suo patrimonio culturale e tradizionale, promuovendo al contempo principi e pratiche di sostenibilità, favorendo la tutela dell'ambiente, la riduzione dei rifiuti e del consumo di risorse naturali (energia, acqua, suolo, biodiversità), l'utilizzo di energia pulita e di mezzi di trasporto ecologici, il riciclo e il riutilizzo di materiali/prodotti, la promozione di produzioni alimentari e artigianali locali e tanto altro ancora.

    Il bando è rivolto alle PMI che intendono migliorare i servizi legati all'ecoturismo e co-sviluppare nuovi itinerari turistici circolari e sostenibili partecipando a 5 attività:

    • Attività 1 - 80 ore di consulenza e tutoraggio per lo sviluppo di modelli di business turistico circolari e sostenibili;
    • Attività 2 - Consulenza e acquisizione di una certificazione di sostenibilità per le imprese;
    • Attività 3 - Partecipazione a un’esperienza di visita studio transnazionale;
    • Attività 4 - Supporto alla creazione di un itinerario di ecoturismo circolare;
    • Attività 5 - Partecipazione a un concorso sull’innovazione nel settore turistico.

    Per maggiori informazioni è possibile contattare i due partner nazionali PRISM Social Enterprise s.r.l. (prismonline.eu) e Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani (fcagrigentotrapani.it).

    Budget: Il finanziamento è di indicativamente € 6.650,00 per beneficiario selezionato, verranno selezionate 96 PMI del settore turistico, 16 in ogni paese di ECOTOURS.

    A chi è rivolto: Possono fare domanda le PMI che soddisfano i seguenti requisiti:

    • L'attività economica consiste nel turismo o in altre attività che dimostrano o mirano all'innovazione nel turismo:
      • Alberghi e alloggi simili;
      • Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni;
      • Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
      • Ristoranti e attività di ristorazione mobile;
      • Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate;
      • Noleggio e leasing di articoli sportivi e per il tempo libero;
      • Attività creative, artistiche e di intrattenimento che dimostrano o puntano all'innovazione nel turismo;
      • Biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali;
      • Attività sportive e attività di intrattenimento e svago;
      • Altre PMI del codice NACE A - Agricoltura, silvicoltura e pesca che stanno dimostrando o puntando all'innovazione nel turismo;
    • Avere sede in uno dei seguenti paesi: Italia, Grecia, Francia, Ungheria, Spagna, Cipro;
    • Non essere un’impresa in difficoltà come definito dalla comunicazione della Commissione sugli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà (2014/C 249/01);
    • Rispettare i regolamenti nazionali e dell'UE e non aver richiesto o ricevuto doppi finanziamenti.

    Scadenza: Il bando è aperto fino al 10 agosto 2023, ore 17:00 CET.

    • Bando Ecotours
      Documento pdf (1166 Kb) Ultimo aggiornamento: 15/05/2023
    Pubblicato il 10/05/2023