Per quanto concerne l’annualità 2024, il decreto, che è stato analizzato dalla Commissione guidata dall’Assessore Caveri nell’ultima parte del 2024 e ha visto l’intesa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in Conferenza Unificata in data 28 novembre 2024, è stato pubblicato a firma del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, con data del 11 dicembre 2024, il 17 gennaio 2025.Tale decreto, oltre a definire la ripartizione delle risorse per le singole Regioni – di cui si dirà più approfonditamente nel prosieguo – ha stabilito le modalità di impiego delle medesime, da utilizzare per l’attuazione di interventi per la tutela e la promozione delle risorse ambientali dei territori montani; interventi per la valorizzazione delle migliori iniziative in materia di tutela delle qualità ambientali e delle potenzialità dell’habitat montano; interventi di carattere socio-economico a favore delle popolazioni residenti nelle aree montane; progetti finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e allo sviluppo delle attività agro-pastorali nonché iniziative volte a ridurre lo spopolamento.
Come il precedente, il decreto relativo all’annualità 2024, ha suddiviso le risorse totali disponibili per, pari a euro € 195.408.167,42, su due “linee”:
Documento pdf (1664Kb)