Con una partecipazione costante dal 2003, anno inaugurale di questa manifestazione, la nostra Regione si impegna a portare in Europa la voce dei territori di montagna e delle aree periferiche
Anche quest’anno la Valle d’Aosta ha preso parte alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città (European Week of Regions and Cities – EWRC), il più importante evento europeo dedicato alla politica di coesione e allo sviluppo territoriale.
Dal 2003, la nostra Regione non ha mai mancato questo appuntamento annuale, confermandosi tra i territori più attivi nel dialogo europeo sulle sfide e le opportunità per regioni e città.
L’edizione 2025, la 23ª, ha registrato oltre 200 eventi, più di 300 relatori e 6.000 partecipanti provenienti da tutta Europa, che si sono confrontati su tre temi chiave:
Anche quest’anno, l’Ufficio di rappresentanza della Regione autonoma Valle d’Aosta a Bruxelles ha avuto un ruolo di rilievo nel dibattito politico “Freedom to stay: how to tackle demographic challenge from a regional perspective”, dedicato ai temi del cambiamento demografico, dello spopolamento, dell’invecchiamento della popolazione e dell’attrazione dei talenti.
L’incontro, moderato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, ha riunito rappresentanti istituzionali e tecnici del Principato delle Asturie (ES), delle Regioni Kujawsko-Pomorskie e Lodzkie (PL), della Regione Centro (PT) e della Regione Malopolska (PL).
Diviso in due panel – uno politico e uno tecnico – il confronto ha messo in luce esperienze innovative come la telemedicina, gli hub territoriali multiservizi e le strategie di valorizzazione dei giovani e dei talenti locali, a testimonianza del ruolo crescente delle regioni nella costruzione di un’Europa coesa e inclusiva.