Un futuro resiliente per l’Europa tra sfide e opportunità
La Presidente Ursula von der Leyen, alla guida della Commissione Europea dal 2019, ha inaugurato il suo secondo mandato il 1° dicembre 2024, con una nuova squadra di 27 commissari provenienti da ogni Paese membro dell’Unione Europea. Ogni commissario è responsabile di specifiche aree politiche, lavorando in sinergia per affrontare le priorità delineate dalla Presidente.
Basandosi sugli orientamenti politici presentati al Parlamento europeo il giorno della sua elezione, il nuovo Collegio dei Commissari si concentrerà sul rafforzamento del futuro dell’Europa, affrontando le sfide critiche attuali: dal costo della vita alla sicurezza, passando per la gestione migratoria e la competitività economica.
Per il periodo 2024-2029, sono state definite sette priorità chiave, ciascuna mirata a costruire un’Europa più unita, sostenibile e prospera:
Queste priorità riflettono la capacità dell’Unione Europea di trasformare le sfide in opportunità attraverso azioni collettive e mirate.
La presidente Von der Leyen e la sua squadra lavoreranno per garantire risultati tangibili per i cittadini europei, sostenendo imprese e comunità locali con misure decisive. L’obiettivo finale è costruire un’Unione più forte e resiliente, capace di rispondere efficacemente alle trasformazioni sociali, ambientali ed economiche.