Vai al contenuto principale

Premi 2025 del Nuovo Bauhaus Europeo: al via le candidature

New European Bauhaus Prizes 2025

Un'opportunità per progetti innovativi che uniscono sostenibilità, inclusività ed estetica

Il Nuovo Bauhaus Europeo (NEB) ha aperto le candidature per l'edizione 2025 dei suoi premi, mirati a celebrare progetti e idee che incarnano i valori di sostenibilità, inclusività ed estetica. Per l'edizione 2025, i premi saranno suddivisi in quattro categorie principali:

  • Riconnettersi con la natura
  • Riacquistare il senso di appartenenza
  • Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno
  • Dare forma a un ecosistema industriale circolare, sostenendo il pensiero basato sul ciclo della vita.

All'interno di ciascuna categoria, esistono due sezioni parallele:

  • Campioni del Nuovo Bauhaus Europeo (Sezione A): dedicata a progetti esistenti e completati con risultati chiari e positivi.
  • Astri nascenti del Nuovo Bauhaus Europeo (Sezione B): rivolta a concetti presentati da giovani talenti di età non superiore a 30 anni, in diverse fasi di sviluppo, dalle idee con un progetto chiaro ai prototipi.

Una novità dell'edizione 2025 è l'introduzione di quattro premi "Alloggi a prezzi accessibili del Nuovo Bauhaus Europeo", destinati a progetti completati nell'UE che offrono soluzioni abitative sostenibili, inclusive, esteticamente gradevoli e a prezzi accessibili, in linea con i valori del NEB.

Le candidature sono aperte fino al 14 febbraio 2025 e devono essere presentate tramite la piattaforma ufficiale. I vincitori riceveranno premi in denaro fino a 30.000 euro, oltre a un pacchetto di comunicazione fornito dalla Commissione Europea, che include promozione sui canali ufficiali e assistenza nella produzione di un breve video per la promozione dei progetti.

Per ulteriori dettagli e per presentare la candidatura, si invita a consultare il sito ufficiale del Nuovo Bauhaus Europeo.