Sarà proprio la Presidente del Comitato europeo delle Regioni ad aprire la sessione europea e internazionale del Consiglio
Mercoledì 7 maggio 2025 il Consiglio regionale si riunirà in sessione europea e internazionale. Tale occasione, che ogni anno viene calendarizzata nelle giornate a ridosso della Festa dell’Europa, rappresenterà un’occasione importante per parlare dei principali temi dell’Unione europea, aventi ricadute importanti anche sul territorio regionale, e del futuro che ci si attende.
Quale elemento di novità rispetto al passato, quest’anno la sessione sarà aperta da Kata Tüttő, eletta Presidente del Comitato europeo delle Regioni (CdR) – l’istituzione che rappresenta a Bruxelles la voce delle città e delle regioni dell’Unione europea – lo scorso gennaio, all’avvio della legislatura 2025/30. La visita di due giorni in Valle d’Aosta della Presidente Tüttő, invitata dal Presidente della Regione, Renzo Testolin, dal Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, e dall’Assessore agli Affari europei, Luciano Caveri, rappresenta il primo viaggio istituzionale del suo mandato; il suo arrivo ad Aosta è previsto martedì 6 maggio e sarà accolta dall’Assessore Caveri nella sua veste di Membro effettivo della Delegazioni italiana del CdR. Si tratta per la Presidente Tüttő di un ritorno in Valle d’Aosta avendo partecipato lo scorso anno al seminario della Commissione ENVE di cui era Vice-presidente.
Prima del suo intervento nell’aula consiliare, fissato il 7 maggio mattina, la Presidente, accompagnata dalla sua Capo di Gabinetto, Chiara Malagodi, e dal Capo Ufficio stampa, Pierluigi Boda, incontrerà i componenti della Giunta regionale, l’Ufficio di Presidenza e i Capigruppo consiliari.
Nel corso della sessione europea e internazionale del Consiglio sarà illustrata la Relazione annuale sulle attività svolte dalla Regione nell’anno 2024 per l’attuazione delle politiche promosse dall’Unione europea e in materia di rapporti internazionali, presentata sulla base di quanto stabilito dalla legge regionale 8/2006.
Se vuoi seguire i lavori del Consiglio regionale in sessione europea e internazionale, a partire dalle ore 9, clicca qui.