Tanti gli argomenti all’attenzione del Tavolo permanente convocato a Palazzo regionale
L’incontro promuove il coinvolgimento del partenariato istituzionale e degli attori economici, sociali e ambientali non solo nella fase di preparazione dei Programmi, ma anche nella loro attuazione.
L’appuntamento, in linea con il Codice europeo di condotta sul partenariato, esprime l’approccio partecipativo che caratterizza la programmazione e l’attuazione della Politica regionale di sviluppo e si terrà venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 11:00 presso il Salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta.
Nel corso della riunione saranno illustrate le proposte di riprogrammazione di medio termine dei Programmi regionali FESR e FSE+ 2021/27 e sarà fornito un aggiornamento sullo stato di attuazione degli altri Programmi che contribuiscono alla Politica regionale di sviluppo 2021/27, tra cui il Complemento regionale per lo sviluppo rurale, i Programmi di Cooperazione Territoriale europea, il Fondo per lo sviluppo e la coesione e l’attuazione della Strategia nazionale per le Aree interne. Verrà, inoltre, rappresentata una panoramica rispetto alle opportunità offerte dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – FOSMIT e verrà fornita una informativa sull’attuazione del PNRR a livello regionale.
La partecipazione è riservata ai componenti titolari e supplenti del Tavolo permanente, ed è aperta ai giornalisti interessati a seguire i lavori.