Nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa, il Consiglio regionale, l’Assessorato all’istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, tramite Europe Direct Vallée d’Aoste del Dipartimento politiche strutturali e affari europei, e l’Università della Valle d’Aosta, organizzano l’iniziativa "Nuove idee per l’Europa".
L’obiettivo è rendere i giovani valdostani parte attiva del processo di riflessione sull’avvenire dell’UE.
Tre i temi individuati
Due le giornate di incontro
Sabato 18 dicembre 2021 (al mattino) e martedì 11 gennaio 2022 (intera giornata).
Due le sedi di lavoro
Università della Valle d’Aosta (Aula B6), Strada Cappuccini 2A – Aosta, e Consiglio regionale della Valle d’Aosta, Piazza Deffeyes 1 – Aosta.
Con l’obiettivo di generare e sviluppare idee da caricare sulla piattaforma digitale interattiva della Conferenza sul Futuro dell’Europa e da valorizzare a livello regionale, l’attività vedrà protagonisti i giovani, accompagnati, nell’elaborazione delle loro idee, da esperti, accademici e rappresentanti delle istituzioni europee. Vi sarà, inoltre, l’occasione per un confronto diretto tra i giovani e i rappresentanti delle istituzioni regionali promotrici.
Per partecipare compila il form online, entro le ore 12:00 del 16/12/2021, cliccando qui.
Sono disponibili 28 posti e le adesioni verranno raccolte in ordine cronologico di presentazione.
Per la partecipazione alle attività, organizzate in presenza, è richiesto il possesso di certificazione verde Covid-19, in conformità alle disposizioni vigenti alla data di svolgimento degli incontri.
Il programma dell’iniziativa è disponibile qui.