Vai al contenuto principale

Turismo accessibile e inclusivo

Una giornata di formazione ad Aosta per operatori e studenti

foto Saint-Denis-In3ViE

Il progetto transfrontaliero IN3VIE – Viaggiare inclusivo e vivere emozioni tra Vallese, Valle d’Aosta e Piemonte, finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021/2027, promuove una giornata di formazione dedicata al turismo accessibile e inclusivo, in programma mercoledì 19 novembre 2025 presso il MegaMuseo – Museo Archeologico Contemporaneo di Aosta.

L’iniziativa, rivolta a operatori economici del settore turistico e amministratori locali, rappresenta un’importante opportunità per acquisire competenze specifiche nell’accoglienza di turisti con disabilità motorie, sensoriali e intellettive, con particolare attenzione al contesto montano.

Durante la giornata, articolata in diversi moduli tematici, si affronteranno argomenti fondamentali come:

  • Approccio alla disabilità, linguaggio inclusivo e normativa sul turismo accessibile
  • Strategie di accoglienza per persone con disabilità motoria, visiva, uditiva e neurodivergenza
  • Comunicazione facilitata e strumenti assistivi
  • Testimonianze dirette e buone pratiche
  • Visita guidata del MegaMuseo con focus sull’accessibilità culturale

Tra i relatori: esperti e rappresentanti di Anffas, ANGSA, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Istituto dei Sordi di Torino, Cityfriend e RuoteLibere On The Road.

Ai partecipanti verrà fornito materiale didattico e rilasciato un attestato di partecipazione.

La formazione si svolgerà presso MegaMuseo – corso Saint-Martin-de-Corléans 258, Aosta. Orario: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00, a seguire la Visita guida “MegaMuseo: verso un museo di tutti” Visita guidata del MegaMuseo con approfondimento sulle attuali e future forme di accessibilità.

I posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria al link