Vai al contenuto principale

Vivi l’esperienza della salita al Gran Paradiso attraverso la realtà virtuale

Nuova postazione immersiva al Centro visitatori di Valsavarenche

Photo by Alessandro Simonetta on Unsplash

Dall’estate 2020 è possibile per tutti accedere alla nuova postazione immersiva e no touch "Gran Paradiso VR - The experience of Nature", nel Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Valsavarenche, che consente di vivere in prima persona l'ascesa alla vetta del Gran Paradiso a 4061 m..

L’installazione, proposta nella sezione “GPFF in Mostra” del 23° Gran Paradiso Film Festival, permette a tutti di vivere in prima persona l’esperienza della salita dalla via normale al massiccio del Gran Paradiso, che da Valsavarenche conduce in cima all’unico 4000 metri interamente in territorio italiano. È possibile ruotare lo sguardo attorno a sé grazie a immagini a 360°, provare l’emozione di percorrere un’ascensione così interessante e completa che consente di attraversare boschi, pascoli, morene e il ghiacciaio e superare il crepaccio terminale che porta alla celebre Madonnina della vetta.

“Gran Paradiso VR” ha la caratteristica di essere mobile e ogni estate verrà proposta in una valle differente dell’area protetta, a partire da Valsavarenche dove sarà visitabile fino al 6 settembre, negli orari di apertura del Centro visitatori

La postazione è stata realizzata grazie al progetto “P.A.C.T.A.- Promouvoir l’Action Culturelle en Territoire Alpin” che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura nel territorio alpino. La capacità della Natura di produrre e attrarre cultura si concretizza nelle proiezioni e negli eventi del Gran Paradiso Film Festival che sono concepiti e realizzati in stretta sinergia con il progetto.

P.A.C.T.A., finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, è il risultato di un partenariato consolidato a livello transfrontaliero tra le valli del Gran Paradiso in Valle d’Aosta e le valli d’Aulps et d’Abondance in Alta Savoia. Attraverso questo partenariato l’obiettivo è quello di identificare i bisogni comuni ed individuare le strategie di intervento da attuare.