Vai al contenuto principale

Evento di lancio del progetto MAIA

Martedì 1° Aprile l’evento per presentare il progetto MAIA - Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg-VI ITALIA-SVIZZERA 2021-2027

MAIAEVENTO

Martedì 1° aprile dalle ore 10.30 alle ore 17.30 al MegaMuseo, all’ Area Megalitica di Aosta, si svolgerà all’evento lancio del progetto MAIA - Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg-VI ITALIA-SVIZZERA 2021-2027.

Il progetto ha come oggetto di interesse lo studio di alcuni siti archeologici alpini, ivi compresi i siti militari di alta quota di età tardo repubblicana e augustea. La collaborazione transfrontaliera fra esperti svizzeri e valdostani nelle discipline storiche e archeologiche permetterà di scoprire numerosi siti ricchissimi di informazioni che rischiano tuttavia di rimanere “invisibili” agli occhi di chi non possieda conoscenze specifiche. A seguito delle indagini sul campo, saranno organizzati eventi artistici e culturali finalizzati alla scoperta e alla corretta fruizione dei siti d’alta quota. Gli eventi contribuiranno ad arricchire l’offerta turistica locale, anche in un’ottica di destagionalizzazione del turismo montano. L’evento di lancio del progetto sarà l’occasione, in primo luogo, per un confronto sullo stato dell’arte degli studi sin qui effettuati e sarà arricchito dall’originale performance musicale “Anime sonore d’alberi invisibili” in programma alle ore 17.00, alle 18.30 e  alle 20.30.

La partecipazione all’evento è gratuita sino ad esaurimento dei posti. La prenotazione per le performance musicali è obbligatoria cliccando qui.