Il Programma regionale (PR) FESR 2021/27 della Regione autonoma Valle d’Aosta è stato approvato con Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2022) 6593 , per un valore complessivo di 92.489.293,00 euro. Prevede di sostenere, nel prossimo settennio, tre Obiettivi strategici:
La strategia del Programma e la sua declinazione sono il risultato, da un lato, di un percorso che ha visto il coinvolgimento delle strutture regionali e del partenariato istituzionale, economico, sociale e ambientale, della società civile e dei cittadini, nell’ambito della definizione del Quadro strategico regionale di Sviluppo sostenibile 2030, dall’altro del rispetto delle disposizioni regolamentari, che impongono l’uso delle risorse con precise concentrazioni tematiche.
Il Programma FESR 2021/27, tenuto conto di ciò, attribuisce circa il 90,75% delle risorse FESR, al netto delle risorse assegnate all’assistenza tecnica, all’OP 1 - Un’Europa più competitiva e intelligente e all’OP 2 - Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio e più precisamente:
Le risorse residuali, pari a 9,25%, sono destinate alla valorizzazione della cultura e del turismo nell’ambito dell’OP4 - Un’Europa più sociale e inclusiva.
Con DGR n. 1211 in data 17 ottobre 2022, la Giunta regionale ha preso atto della Decisione di esecuzione della Commissione europea che approva il Programma.
Con deliberazione della Giunta regionale n. 373 in data 7 aprile 2025 è stato preso atto della modifica al documento recante “Metodologia e criteri per la selezione delle operazioni” del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027. Detto documento sostituisce l’allegato “Metodologia e criteri per la selezione delle operazioni” del “Manuale delle procedure dell’Autorità di gestione”, approvato con DGR n. 739 del 30 giugno 2023 e, da ultimo, modificato con PD n. 1485 in data 25 marzo 2025.
Con deliberazione n. 293 del 24 marzo 2025 la Giunta regionale ha approvato la proposta di modifica del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021/2027 inoltrata ai competenti servizi della Commissione europea e dello Stato per dare avvio al negoziato.
La richiesta di modifica del Programma è motivata dalla necessità di sostenere rapidamente gli investimenti volti alla ricostruzione in risposta alle importanti inondazioni verificatosi in data 29 e 30 giugno 2024. La richiesta è conforme al regolamento (UE) 2021/1060 e al regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio.
In fase di valutazione della proposta di aggiornamento del Programma, presentata dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, la Commissione europea ha formulato una serie di osservazioni, richiedendo alla Regione di apportare delle modifiche. A conclusione del negoziato, con Decisione di esecuzione C(2025) 4488 del 2 luglio 2025, la Commissione europea ha approvato il Programma regionale FESR 2021-2027 della Regione autonoma Valle d’Aosta – Versione 2.2.
Con deliberazione n. 969 del 28 luglio 2025 la Giunta regionale ha preso atto della Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2025) 4488 del 2 luglio 2025, che approva il Programma e, contestualmente, approva la Relazione sulla coerenza degli interventi di riprogrammazione del Programma Valle d’Aosta FESR 2021-2027 con la valutazione ambientale strategica (VAS).
Documento pdf (685Kb)
Documento pdf (896Kb)
Documento pdf (464Kb)
Documento pdf (593Kb)
Documento pdf (4169Kb)
Documento pdf (190Kb)
Documento pdf (463Kb)
Documento pdf (3772Kb)
Documento pdf (243Kb)
Documento pdf (1231Kb)
Per informazioni sul Fondo e sul Programma, puoi contattare l'Autorità di gestione ubicata presso la Struttura Programmi per lo sviluppo regionale del Dipartimento Politiche strutturali e affari europei.
Nome | Descrizione |
---|---|
Responsabile | Barbara Fontana (Dirigente) |
Indirizzo | Dipartimento Politiche strutturali e affari europei Programmi per lo sviluppo regionale Regione Borgnalle, 12 11100 Aosta |
Telefono | +39 0165 527804-05 |
adg.fesr@regione.vda.it |
|
PEC | affari_europei@pec.regione.vda.it |
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura (AREA VdA) località Grande Charrière, 64 11020 Saint-Christophe (AO) |
Telefono | +39 0165 3673101 |
Fax | +39 0165 3673173 |
info@area.vda.it |
|
PEC | protocollo@pec.area.vda.it |
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO BILANCIO, FINANZE, PATRIMONIO E SOCIETA' PARTECIPATE AUTORITA' DI AUDIT DEI FONDI DELL'UNIONE EUROPEA Piazza Deffeyes, 1 11100 Aosta |
Telefono | +39 0165 27.3193 |
Fax | +39 0165 236731 |
Nome | Descrizione |
---|---|
Responsabile | Finaosta S.p.A. |
Indirizzo | Via Festaz, 22 11100 Aosta (AO) |
Telefono | +39 0165 269211 |
finaosta@finaosta.com |
Nome | Descrizione |
---|---|
Responsabile | Cristina Del Favero |
Indirizzo | LOC. GRAND-CHEMIN - RUE GRAND CHEMIN, 46 |
Telefono | 0165 27.2916 |
c.delfavero@regione.vda.it | |
Sito | Reclami e denunce |