Vai al contenuto principale

Programma Valle d'Aosta FESR 2021-2027

sequenza2021-2027orizz

Approvazione con Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2022) 6593

Il Programma regionale (PR) FESR 2021/27 della Regione autonoma Valle d’Aosta è stato approvato con Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2022) 6593 , per un valore complessivo di 92.489.293,00 euro. Prevede di sostenere, nel prossimo settennio, tre Obiettivi strategici:

  • OP 1 – Un’Europa più competitiva e intelligente, al fine di:
    • sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate;
    • permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione;
    • rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi;
    • rafforzare la connettività digitale;
  • OP 2 – Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio, al fine di:
    • promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra;
    • promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (UE) 2018/2001, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti;
    • promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici;
    • promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio;
  • OP 4 – Un’Europa più sociale, al fine di:
    • rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale.

La strategia del Programma e la sua declinazione sono il risultato, da un lato, di un percorso che ha visto il coinvolgimento delle strutture regionali e del partenariato istituzionale, economico, sociale e ambientale, della società civile e dei cittadini, nell’ambito della definizione del Quadro strategico regionale di Sviluppo sostenibile 2030, dall’altro del rispetto delle disposizioni regolamentari, che impongono l’uso delle risorse con precise concentrazioni tematiche.

Il Programma FESR 2021/27, tenuto conto di ciò, attribuisce circa il 90,75% delle risorse FESR, al netto delle risorse assegnate all’assistenza tecnica, all’OP 1 - Un’Europa più competitiva e intelligente e all’OP 2 - Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio e più precisamente:

  • 42% circa all’OP 1 - Un’Europa più competitiva e intelligente;
  • 48,75% circa all’OP 2 - Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio.

Le risorse residuali, pari a 9,25%, sono destinate alla valorizzazione della cultura e del turismo nell’ambito dell’OP4 - Un’Europa più sociale e inclusiva.

Con DGR n. 1211 in data 17 ottobre 2022, la Giunta regionale ha preso atto della Decisione di esecuzione della Commissione europea che approva il Programma.

Con deliberazione della Giunta regionale n. 373 in data 7 aprile 2025 è stato preso atto della modifica al documento recante “Metodologia e criteri per la selezione delle operazioni” del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027. Detto documento sostituisce l’allegato “Metodologia e criteri per la selezione delle operazioni” del “Manuale delle procedure dell’Autorità di gestione”, approvato con DGR n. 739 del 30 giugno 2023 e, da ultimo, modificato con PD n. 1485 in data 25 marzo 2025.

Con Decisione di esecuzione C(2025) 4488 del 2 luglio 2025, la Commissione europea ha approvato il Programma regionale FESR 2021-2027 della Regione autonoma Valle d’Aosta – Versione 2.2.

 

Riprogrammazione con Decisione di esecuzione C(2025) 4488 del 2 luglio 2025

Con deliberazione n. 293 del 24 marzo 2025 la Giunta regionale ha approvato la proposta di modifica del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021/2027 inoltrata ai competenti servizi della Commissione europea e dello Stato per dare avvio al negoziato.

La richiesta di modifica del Programma è motivata dalla necessità di sostenere rapidamente gli investimenti volti alla ricostruzione in risposta alle importanti inondazioni verificatosi in data 29 e 30 giugno 2024. La richiesta è conforme al regolamento (UE) 2021/1060 e al regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio.

In fase di valutazione della proposta di aggiornamento del Programma, presentata dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, la Commissione europea ha formulato una serie di osservazioni, richiedendo alla Regione di apportare delle modifiche. A conclusione del negoziato, con Decisione di esecuzione C(2025) 4488 del 2 luglio 2025, la Commissione europea ha approvato il Programma regionale FESR 2021-2027 della Regione autonoma Valle d’Aosta – Versione 2.2.

Con deliberazione n. 969 del 28 luglio 2025 la Giunta regionale ha preso atto della Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2025) 4488 del 2 luglio 2025, che approva il Programma e, contestualmente, approva la Relazione sulla coerenza degli interventi di riprogrammazione del Programma Valle d’Aosta FESR 2021-2027 con la valutazione ambientale strategica (VAS).

Contatti e referenti

Per informazioni sul Fondo e sul Programma, puoi contattare l'Autorità di gestione ubicata presso la Struttura Programmi per lo sviluppo regionale del Dipartimento Politiche strutturali e affari europei.