Sono oltre 12 i milioni di euro destinati alla nuova Area interna Mont-Cervin
Nella mattinata del 14 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato la Strategia dell’Area interna Mont-Cervin, la nuova Area interna valdostana individuata per il periodo di programmazione 2021/27.
Intitolata “Una Comunità in movimento” e frutto di un lungo percorso di progettazione partecipata con il livello regionale e con il territorio, la Strategia d’Area si propone di rivitalizzare il territorio dell’Unité des Communes Mont-Cervin attraverso un approccio integrato e multidimensionale, con l’obiettivo principale di superare le sfide legate alla dispersione territoriale, alla carenza di servizi e all'isolamento, promuovendo uno sviluppo socio-economico sostenibile e inclusivo.
In particolare, la Strategia mira a innescare un movimento interno di risorse, persone e servizi innovativi, così da favorire la crescita sociale ed economica, ridurre l'esodo giovanile e migliorare la qualità della vita per tutte e tutti, con una specifica attenzione all’accessibilità e all’inclusione delle persone vulnerabili.
La Strategia prevede 22 Interventi, suddivisi tra Interventi destinati ai servizi essenziali (istruzione, salute e mobilità) che saranno finanziati con i 4 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato, e Interventi di sviluppo locale, finanziati, invece, con risorse dei Programmi regionali cofinanziati con i fondi europei, nonché risorse regionali e cofinanziamenti privati, per un totale stimato complessivo di risorse a favore dell’Area pari a oltre 12 milioni.
L’approvazione della Strategia da parte della Giunta regionale è il primo tassello per l’avvio del complesso iter di approvazione a livello centrale che si concluderà con l’approvazione della Strategia d’Area da parte della Cabina di regia nazionale presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR e composta dai Ministri e Sottosegretari.