Focus su due dei progetti finanziati dal GAL: la riqualificazione del vecchio municipio di Nus e la creazione di un’attività ricettiva in una piccola frazione di Hône
Il progetto strategico “Bassa Via della Valle d’Aosta”, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), punta a valorizzare la media e bassa quota della Regione, meno interessate dai grandi flussi turistici, in una logica di delocalizzazione e destagionalizzazione.
Che cos’è l’area megalitica, come si presenta oggi il parco archeologico e il relativo museo, quali sono i programmi europei e statali che hanno contribuito a realizzare un luogo unico.
Dopo la chiusura, nel 1957, la miniera di Servette a Saint-Marcel rischiava l’abbandono. Grazie ai fondi europei, è stato possibile studiarne e pianificarne il recupero.