Un'opportunità unica per i giovani di 18 anni residenti nell'UE e nei paesi associati a Erasmus+ di esplorare l'Europa in treno, scoprire nuove culture e vivere un'esperienza indimenticabile
Il tema di quest’anno è la “transizione energetica nelle PMI”
Un contributo per individuare ostacoli e difficoltà della cooperazione transfrontaliera italo-francese
Occasione per contribuire a costruire un futuro transfrontaliero che sia il più vicino possibile alle esigenze dei territori e dei cittadini
Tre puntate Rai hanno raccontato i risultati della Politica regionale di sviluppo 2014-2020
L’11 e 12 aprile 2024 si è svolto a Bruxelles il 9° Forum sulla coesione. Per la Valle d'Aosta era presente la Dirigente Fontana (AdG FESR VdA).
Sono aperte le candidature per ragazzi dai 18 ai 30 anni per costituire il nuovo Consiglio dei giovani del programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA
Disponibile on line un questionario per gli stakeholders della cooperazione transnazionale europea
Le transizioni ecologica e digitale al servizio dei territori
Fino al 15 maggio sono aperte le candidature per entrare a far parte del Consiglio dei giovani EUSALP