Vai al contenuto principale

Avviso pubblico 25AM - Progetti di arricchimento curricolare 2025/2029

Percorsi formativi rivolti a studenti del percorso di Istruzione Professionale - Servizi socio-sanitari o Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

Progetti relativi a percorsi di arricchimento del curricolo scolastico
Progetti relativi a percorsi di arricchimento del curricolo scolastico

Descrizione: l'Avviso pubblico, finanziato nell'ambito del Programma regionale FSE+ 2021-2027, approvato con provvedimento dirigenziale n. 4648 del 22 agosto 2025 per la presentazione da parte di organismi di formazione accreditati di progetti relativi a percorsi di arricchimento del curricolo scolastico, da avviarsi nell’anno scolastico 2025/2026, rivolto agli allievi del percorso di Istruzione Professionale – indirizzo “Servizi socio-sanitari” o “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”.

L'Avviso è finalizzato a favorire:

  • la conoscenza del sistema dei servizi sanitari e socio-sanitari ed educativi del territorio e le professioni operanti in tale sistema e, per gli studenti interessati alla formazione terziaria, sostenere la preparazione ai test di ingresso universitari;
  • l’acquisizione di conoscenze e tecniche, collegate al settore socio-sanitario o socio-educativo;
  • l’acquisizione di conoscenze e tecniche specifiche, collegate ad alcune figure professionali come gli operatori socio-sanitari (OSS), Tata familiare, Assistente studio odontoiatrico (ASO) e Animatore sociale, che potranno essere valorizzate, al termine del ciclo di studi, quali crediti formativi ai fini dell’ingresso nei percorsi formativi volti al rilascio della qualifica professionale.

Obiettivo specifico: promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e diqualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione ela formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti,anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità.

Risorse disponibili: 800.000,00 euro a valere sul Programma regionale FSE+ 2021-2027.

A chi si rivolge: possono presentare i progetti gli enti di formazione accreditati ai sensi della DGR 1420/2020, nella macrocategoria specificata nella scheda azione, presenti sul territorio regionale.

Quando e come presentare il progetto: tutti progetti devono essere redatti su apposito formulario presente nel sistema informativo SISPREG, reso disponibile per la compilazione sul Sito internet Regione autonoma Valle d'Aosta sul Canale tematico Europa, link “SISPREG2014”, previa procedura di “accounting” al sistema. Il formulario dovrà essere inoltrato esclusivamente tramite SISPREG. La compilazione sarà guidata da una procedura informatizzata utilizzabile direttamente sul sito indicato.

Scadenza: ore 12.00 del 26 settembre 2025. 

Contatti: eventuali richieste di informazioni possono essere rivolte tramite posta elettronica a progetti_istruzione@regione.vda.it.