Il corso è riservato ai disoccupati: le iscrizioni entro il 7 febbraio.
Approvato il nuovo percorso archeologico all’interno della zona est del capoluogo valdostano.
A fine 2019, sono stati liquidati più di 66 milioni di euro di contributi, quasi la metà dell’importo totale del Programma
Sede di lavoro ad Aosta per ricercatori nel settore biomedico e bioinformatico.
Alcuni valdostani raccontano come dai territori montani sia ancora possibile trovare un'occupazione che dia delle soddisfazioni.
Possono partecipare gli enti di formazione accreditati, proponendo iniziative per sostenere la crescita professionale degli operatori agricoli.
Otto scuole sono state selezionate per la prima residenza giornalistica tra Alta Savoia (Francia) e Valle d’Aosta.
Il 2019 ha segnato una ripresa nella capacità di spesa del Programma FSE ed è stata superata la verifica dell’Unione europea.
Un concorso di street art per parlare di agricoltura sostenibile e di sviluppo rurale anche a un pubblico non specialista. C’era anche un giovane valdostano.
Gli enti di formazione sono chiamati a presentare progetti per aiutare chi è in cerca di lavoro.