In Valle d’Aosta, un centro di analisi e ricerca genomica d’avanguardia grazie al cofinanziamento europeo FESR
Leggi tuttoUn corso gratuito, aperto a coloro che hanno tra i 25 e i 67 anni, per favorire la conoscenza delle tecnologie informatiche e migliorare le competenze digitali.
Cittadini Istruzione e formazione Occupazione e inclusione sociale Fondo sociale europeo - FSEIl corso è gratuito e si rivolge ai disoccupati che vogliono trovare lavoro nel settore informatico. Le iscrizioni scadono il 20 dicembre.
Cittadini Istruzione e formazione Fondo sociale europeo - FSEUrsula von der Leyen e i suoi Commissari resteranno in carica sino al 2024.
Cittadini Imprese Enti pubblici e privati Europe Direct
Per incoraggiare la valorizzazione del patrimonio boschivo, sono concessi contributi pari al 100% delle spese sostenute per la stesura di piani di gestione forestale.
Imprese Agricoltura, territorio e ambiente Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - FEASR PSR
Per valorizzare il nuovo itinerario di scoperta del fondovalle, pensato per gli amanti di un turismo “slow” e interessati alle ricchezze culturali e naturalistiche, la Regione mette a disposizione degli imprenditori la possibilità di investire nella propria azienda per migliorare i servizi di accoglienza ai visitatori.
Imprese Cultura, turismo e sviluppo territoriale Fondo europeo di sviluppo regionale - FESRRaddoppia, da gennaio 2020, il voucher regionale che abbatte il costo della retta a carico delle famiglie per gli asili nido e le tate familiari.
Cittadini Occupazione e inclusione sociale Fondo sociale europeo - FSEPomeriggio informativo, presso la Cittadella dei giovani, per presentare le possibilità offerte dai Programmi europei Erasmus+: Gioventù e Corpo europeo di solidarietà.
Cittadini Imprese Enti pubblici e privati Fondo sociale europeo - FSE Europe Direct Programmi tematiciIn onda l’11 dicembre 2019, nell’ambito degli spazi di RAI3 Valle d’Aosta, il reportage “Des mets au sommet” raccoglie alcune storie di valdostani che, con passione e coraggio, hanno investito sull'agricoltura di montagna
Cittadini Imprese Agricoltura, territorio e ambiente Cultura, turismo e sviluppo territoriale Cooperazione territoriale - FESR CTE Europe DirectIl progetto Interreg Alcotra 'Famille à la Montagne' propone l'ultimo appuntamento dei laboratori didattici gratuiti per bambini sul tema della flora e della fauna protetta presso il Centro di Ricerca 'Efisio Noussan' di La Salle.
Cittadini Agricoltura, territorio e ambiente Cooperazione territoriale - FESR CTEElodie Viérin e il fratello Michel decidono di riprendere e rinnovare l’azienda frutticola di famiglia, a Gressan. Grazie agli aiuti del Programma di sviluppo rurale destinati ai giovani agricoltori, possono realizzare nuovi locali e un moderno punto vendita, che fanno ora dell’azienda una realtà competitiva e al passo con i tempi.
Cittadini Imprese Agricoltura, territorio e ambiente Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - FEASR PSR Misure strutturaliDopo la chiusura, nel 1957, la miniera di Servette a Saint-Marcel rischiava l’abbandono. Grazie ai fondi europei, è stato possibile studiarne e pianificarne il recupero.
Cittadini Cultura, turismo e sviluppo territoriale Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR Cooperazione territoriale - FESR CTETutte le informazioni sull’attività dell’Ufficio di rappresentanza a Bruxelles
Scopri di piùCome conoscere le attività dell'Unione europea e scoprire quali opportunità ti offre