La nuova programmazione in ambito agricolo e forestale prenderà avvio nel 2023. Per il biennio 2021-2022 valgono quindi le regole applicate finora, con l’arrivo di nuove risorse per sostenere l’apertura dei bandi.
Leggi tuttoPubblicato l’Avviso per selezionare l'esperto in sviluppo rurale e locale, nonché in sviluppo sostenibile, adattamento ai cambiamenti climatici e rischi
Cittadini Politica regionale di sviluppoSi tratta di una mappa interattiva che permette di avere accesso alle informazioni di base per viaggiare in Europa.
Cittadini Cultura, turismo e sviluppo territoriale Europe DirectLa Commissione europea ha annunciato la scorsa settimana un investimento di 121 milioni di euro per nuovi progetti integrati nell'ambito del programma LIFE, sia per quanto riguarda il sottoprogramma Ambiente che per quello relativo ad Azione per il clima.
Cittadini Imprese Enti pubblici e privati Agricoltura, territorio e ambiente Cultura, turismo e sviluppo territoriale Imprese, ricerca, energia e innovazione La Valle d'Aosta a Bruxelles Programmi tematiciNuova edizione del percorso FSE rivolto a persone disabili o in situazione di svantaggio e a ex detenuti. Iscrizioni entro il 26 febbraio.
Cittadini Istruzione e formazione Occupazione e inclusione sociale Fondo sociale europeo - FSEHa riaperto il bando per ricevere aiuti destinati a iscrivere i prodotti agricoli ai regimi di qualità riconosciuti dall’Unione Europea
Imprese Agricoltura, territorio e ambiente Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - FEASR PSRUn nuovo Bauhaus per l’Europa: un movimento che riunisca, attorno ad una piattaforma del design e della creatività, architetti, artisti, studenti, scienziati, ingegneri, designer e chiunque desideri contribuire, perché si realizzi una visione collaborativa dell’Europa futura.
Cittadini Imprese Enti pubblici e privati Agricoltura, territorio e ambiente Cultura, turismo e sviluppo territoriale Imprese, ricerca, energia e innovazione Istruzione e formazione La Valle d'Aosta a Bruxelles Programmi tematiciLa nuova edizione del concorso è rivolta ai giovani per raccontare il cambiamento climatico sul territorio italo-francese
Cittadini Agricoltura, territorio e ambiente Cooperazione territoriale - FESR CTEDibattito on line per parlare di scoperte positive e difficoltà riscontrate dalle donne in tempo di covid-19
Cittadini Europe DirectSessione di confronto tra due Progetti Interreg sul tema della sensibilizzazione e comunicazione dei rischi naturali verso la popolazione
Cittadini Enti pubblici e privati Agricoltura, territorio e ambiente Cooperazione territoriale - FESR CTEUna collaborazione tra due territori
Cittadini Cultura, turismo e sviluppo territoriale Cooperazione territoriale - FESR CTEFibra Ottica e Wi-Fi gratuito con i fondi europei.
Cittadini Cultura, turismo e sviluppo territoriale Imprese, ricerca, energia e innovazione Fondo europeo di sviluppo regionale - FESRCon Eat Biodiversity si unisce la filiera corta ad una rete stabile di operatori della carne di razze autoctone, incrementandone la vendita
Cittadini Imprese, ricerca, energia e innovazione Cooperazione territoriale - FESR CTENel gennaio 2020 il clima è stato quasi primaverile. Con quali conseguenze? Il rapporto sul cambiamento climatico nell’Espace Mont-Blanc cerca la risposta
Enti pubblici e privati Agricoltura, territorio e ambiente Cooperazione territoriale - FESR CTETutte le informazioni sull’attività dell’Ufficio di rappresentanza a Bruxelles
Scopri di piùCome conoscere le attività dell'Unione europea e scoprire quali opportunità ti offre