Vai al contenuto principale

Comunità energetiche rinnovabili (CER): in arrivo 3,2 milioni di euro di contributi FESR

Sarà pubblicato sul sito internet della Regione (www.regione.vda.it) l’Avviso ad evidenza pubblica per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti da inserire in CER o in gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente.

comunita-energetiche-rinnovabili

Finalità

L’avviso a evidenza pubblica è finalizzato a sostenere lo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili (CER) e dei gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (gruppi di autoconsumatori), con l’obiettivo di incrementare l’autonomia energetica della Regione, di perseguire la transizione energetica del sistema socio-economico, nonché di contrastare la povertà energetica, mediante la concessione di contributi per la realizzazione di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dotazione finanziaria e forma dell’agevolazione

L’Avviso ha un importo complessivo pari a euro 5.150.000, di cui euro 3.200.000 per la Misura 1 – persone giuridiche, nell'ambito del “Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027” ed euro 1.950.000 per la Misura 2 – persone fisiche a valere su risorse regionali (deliberazione della Giunta regionale n. 210 in data 3 marzo 2025).

Oggetto e forma dell’agevolazione

La misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili:

  1. a) inseriti in configurazioni di Comunità energetiche rinnovabili (CER), realizzati dalla CER medesima o da soggetti “persone giuridiche” che ne fanno parte, secondo le modalità definite nella MISURA 1 - PERSONE GIURIDICHE;
  2. b) inseriti in configurazioni di Comunità energetiche rinnovabili (CER) o di gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, realizzati da soggetti “persone fisiche” che ne fanno parte, secondo le modalità definite nella MISURA 2 - PERSONE FISICHE.

Maggiori informazioni:

La pagina ufficiale dell’avviso con tutte le informazioni è raggiungibile al seguente link:

https://www.regione.vda.it/energia/PR_FESR_2021-2027/avviso_impianti_cer_persone_giuridiche_i.aspx 

Il FESR a sostegno dell’energia e dell’adattamento ai cambiamenti climatici

Il Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027 vale 92,4 milioni di euro ed è sostenuto finanziariamente dall’Unione europea, dallo Stato e dalla Regione autonoma Valle d’Aosta. Alla priorità 3 “Energia e adattamento ai cambiamenti climatici” è assegnata una dotazione finanziaria pari a circa 35,5 milioni di euro. Tale priorità si pone, tra l’altro, l’obiettivo di promuovere le CER per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili, contribuendo in tal modo al raggiungimento degli obiettivi tracciati dalla “Roadmap per una Valle d’Aosta Fossil Fuel Free al 2040” e nel PEAR VDA 2030. Nell’ambito di detta priorità si prevede di finanziare l’obiettivo specifico “Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (UE) 2018/2001 [1] sull’energia da fonti rinnovabili, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti (FESR)” e l’Azione “Sostegno allo sviluppo di comunità energetiche”, attraverso la quale si intende, tra l’altro, promuovere lo sviluppo delle comunità energetiche mediante la concessione di contributi a sostegno delle spese sostenute per la redazione di progetti e della documentazione correlata alla costituzione delle comunità medesime.