Il progetto vale 3 milioni di euro ed è finanziato con fondi del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027.
Il progetto “Supporto alla nascita e allo sviluppo delle imprese presso le Pepinière d’entreprises presenti in Valle d’Aosta – offerta di servizi di incubazione e accelerazione di imprese e attività ad essi connessi” (approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 791 in data 23 giugno 2025), nasce con l’obiettivo di sostenere la nascita e l’insediamento delle imprese, con priorità alle start-up e alle imprese innovative.
Lo scopo è di accompagnare le imprese per mantenerle attive sul territorio valdostano e renderle autonome, in modo da diminuire il tasso di mortalità imprenditoriale e sostenere la cultura dell’imprenditorialità
La Regione autonoma Valle d’Aosta (per il tramite dell’Assessorato sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile), pubblicherà la procedura di appalto. La gestione dei servizi di incubazione e accelerazione delle imprese riguarderà il periodo dal 1° dicembre 2026 al 30 novembre 2029.
Tale appalto prevede di individuare un soggetto in grado di erogare servizi di supporto e consulenza a favore delle imprese da insediare e già insediate oltre a una serie di attività di building management riferita agli immobili.
Il Programma regionale della Valle d’Aosta FESR 2021-2027 vale 92,4 milioni di euro ed è sostenuto finanziariamente dall’Unione europea, dallo Stato e dalla Regione autonoma Valle d’Aosta.
Il progetto “Supporto alla nascita e allo sviluppo delle imprese presso le Pepinière d’entreprises presenti in Valle d’Aosta – offerta di servizi di incubazione e accelerazione di imprese e attività ad essi connessi”, del valore di del valore di 3 milioni di euro, rientra nella priorità “Ricerca, innovazione, digitalizzazione e competitività”, che finanzia l’obiettivo specifico “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi (FESR)” e si inserisce nell’obiettivo specifico del Programma che sostiene la nascita e l’insediamento di start-up innovative oltre al consolidamento delle imprese valdostane.