Vai al contenuto principale

La TGR RAI VdA racconta un progetto FESR

Immagine1

Un progetto “strategico” a sostegno della digitalizzazione

Prosegue la rubrica «L'Europa e noi» della TGR Rai Valle d’Aosta dedicata alle politiche europee e alle iniziative finanziate dai fondi della politica di coesione in Valle d’Aosta. La puntata andata in onda il 30 settembre 2025 ha approfondito l’operazione di importanza strategica (OIS) multi-intervento finanziata dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) che prevede la realizzazione di più interventi nell’ambito della digitalizzazione. Tali iniziative, vedono il miglioramento dei servizi erogati dall’amministrazione regionale a favore di cittadini e imprese attraverso: il rifacimento del sito istituzionale regionale (progetto «VdAWeb»), la digitalizzazione dei processi di pagamento su base regionale (progetto «VDAPay») e l'evoluzione del sistema di gestione documentale e l'implementazione della conservazione digitale (progetto «VdADoc»).

Il servizio è reso disponibile dalla piattaforma TGR Valle d'Aosta - cliccando su questo linkhttps://www.rainews.it/tgr/vda/video/2025/09/rivoluzione-digitale-la-valle-cambia-volto-dai-servizi-alla-cultura-degli-open-data-0972ea69-7504-4f35-8c01-47d9715795fe.html 

La fonte di finanziamento

Il progetto di importanza strategica è stato approvato all’interno del Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027. Tale Programma vale 92,4 milioni di euro ed è sostenuto finanziariamente dall’Unione europea, dallo Stato e dalla Regione autonoma Valle d’Aosta. Le operazioni di importanza strategica (OIS) costituiscono una novità della programmazione 2021-2027. Le stesse sono definite dal Regolamento europeo come “operazioni che forniscono un contributo significativo al conseguimento degli obiettivi di un programma e che sono soggette a particolari misure di sorveglianza e comunicazione”.