“Mi.Lo.” mira a innovare la gestione della micro-logistica principalmente dei farmaci per 1,4 milioni di euro. I fondi sono messi a disposizione dal Programma regionale Valle d’Aosta FESR 2021-2027.
Il progetto “Mi.Lo. La micro-logistica del farmaco nel sistema sanitario regionale della Valle d'Aosta” (approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 1353 in data 26 settembre 2025) si propone di innovare la gestione della micro-logistica principalmente dei farmaci presso l’Ospedale Umberto Parini di Aosta e in due Ospedali di Comunità, attraverso l’introduzione di sistemi di automazione e digitalizzazione integrati con i software già in uso per la prescrizione e la somministrazione.
L’iniziativa prevede un percorso articolato in quattro fasi: analisi del contesto e definizione delle specifiche, gara per l’affidamento del servizio, sperimentazione in tre reparti ospedalieri e in un Ospedale di Comunità, estensione graduale a tutte le strutture aziendali e al secondo Ospedale di Comunità.
I principali risultati attesi comprendono: maggiore efficienza e sicurezza nella gestione dei farmaci, tracciabilità completa lungo la catena logistica interna, riduzione degli errori e degli spazi occupati da scorte, supporto alla somministrazione sicura e puntuale.
Il progetto, con un orizzonte temporale 2026-2029, consentirà di migliorare la qualità delle cure, ottimizzare le risorse disponibili e garantire standard di sicurezza più elevati per pazienti e professionisti sanitari.
In Valle d’Aosta, come in altre Regioni, la micro-logistica è ancora ampiamente pervasa da procedure manuali che, oltre ad essere gravate dal rischio di errore, comportano un dispendio significativo di tempo e risorse da parte del personale sanitario.
La logistica dei farmaci rappresenta una delle sfide più rilevanti all’interno delle organizzazioni sanitarie, sia nelle strutture ospedaliere, sia in quelle socio sanitarie. Il progetto consente di effettuare un’analisi approfondita e dettagliata del contesto operativo, con l’obiettivo di elaborare un modello dedicato ai farmaci e, eventualmente, ai dispositivi medici.
Il Programma regionale della Valle d’Aosta FESR 2021-2027 vale 92,4 milioni di euro ed è sostenuto finanziariamente dall’Unione europea, dallo Stato e dalla Regione autonoma Valle d’Aosta. Il Programma prevede una ripartizione per priorità, tra le quali è presente “Ricerca, innovazione, digitalizzazione e competitività” su cui è finanziato il progetto “Mi.Lo.” del valore di 1,4 milioni di euro.