Vai al contenuto principale

Autorità di audit (AdA)

Le attività svolte dall’Autorità di audit-AdA della Valle d’Aosta, seguendo gli indirizzi stabiliti dai regolamenti eurounitari e dalle norme nazionali sono le seguenti:

  • redige il proprio Manuale delle procedure delle attività di audit;
  • predispone una Strategia di audit;
  • svolge attività di controllo per accertare l’efficace e corretto funzionamento, nonché l’adeguatezza ed il livello di affidabilità del sistema di gestione e controllo-Si.Ge.Co. dei programmi regionali FESR e FSE+ e per verificare la legittimità, regolarità delle spese dichiarate alla Commissione europea per le quali ne è stato chiesto il rimborso mediante l’audit sulle operazioni campionate, unitamente alla verifica sulla completezza, accuratezza, veridicità degli importi dichiarati attraverso l’audit dei conti;
  • predispone il rapporto annuale di controllo-RAC che viene trasmesso alla Commissione europea con evidenziate le principali risultanze delle attività di audit effettuate, ivi incluse le carenze riscontrate e le relative azioni correttive proposte ed attuate
  • redige il parere annuale di audit di ciascun periodo contabile.

Tutte le suddette azioni sono svolte in conformità con i principi di audit riconosciuti a livello internazionale, sulla base delle indicazioni fornite dalla Commissione europea e a partire dalla modulistica predisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze-Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea-IGRUE, quale Organismo di coordinamento nazionale delle AdA regionali.

L’Autorità di audit-AdA è anche membro del Gruppo dei revisori del programma di cooperazione territoriale INTERREG Italia-Svizzera e membro del GOA del programma di cooperazione territoriale INTERREG ALCOTRA Italia-Francia.

Strumenti di governance delle attività di audit

Il Manuale delle procedure delle attività svolte dall’Autorità di audit-AdA è un documento che definisce le procedure e gli strumenti di controllo da utilizzare nelle attività di audit previste. L’AdA della Valle d’Aosta ha approvato, per i programmi regionali FESR e FSE+ per il periodo di programmazione 2021-2027, la versione n. 1 del proprio Manuale in data 15 aprile 2024 con provvedimento dirigenziale n. 2163 del 24 aprile 2024.

La Strategia di audit, regolata dall’articolo 78 del Regolamento (UE) 2021/1060, è un documento di pianificazione che, sulla base della valutazione dei rischi, stabilisce la metodologia operativa per le attività di audit sulle operazioni e la pianificazione delle attività di audit sul funzionamento dei sistemi di gestione e controllo in relazione ai successivi tre periodi contabili. Per il periodo di programmazione 2021-2027, l’AdA Valle d’Aosta ha approvato, per i programmi regionali FESR e FSE+, rispettivamente la versione n. 1 della Strategia del PR FESR in data 21 agosto 2024 con provvedimento dirigenziale n. 4514 del 27 agosto 2024 e la versione n. 1 della Strategia del PR FSE+ in data 14 ottobre 2024 con provvedimento dirigenziale n. 5818 del 24 ottobre 2024.

Contatti e referenti

Fondi e Programmi